Programma convegni - KEY - The Energy Transition Expo | 5-7 Marzo 2025
VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO DI KEY
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DEL COMITATO SCIENTIFICO DI KEY
VERSIONE COMPATTA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
VERSIONE ESTESA DEL PROGRAMMA EVENTI DI PARTNER ED ESPOSITORI
Seleziona la giornata di preferenza
Trova l'evento di tuo interesse
Tecnologie per incrementare la Cybersecurity dei sistemi industriali e degli impianti di produzione e generazione
a cura di Schweitzer Engineering Laboratories
La sicurezza nel Parco Eolico (Corso di formazione) - Seconda giornata
a cura di ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento
OCEaN e Med OCEaN: le coalizioni per conciliare rinnovabili offshore e natura nei mari europei
a cura di AERO - Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
Il Nuovo Libro Bianco ANIE-RSE sull’accumulo. Nuove opportunità, quali modelli di business
a cura di ANIE e RSE SpA - Ricerca sul Sistema Energetico
H2Talks
a cura di H2IT
Verso la città del futuro: innovazione, tecnologia e sostenibilità urbana
a cura di City Green Light
BESS e connessioni alla rete con ridotte opere civili
a cura di Hitachi Energy Italy SpA
QualEnergia Science si presenta: la Scienza per l’Energia dalla Call for Papers di KEY25
a cura di KEY – The Energy Transition Expo e QualEnergia Science
Smart Building revolution: digitalizzazione e tecnologie per l’edificio intelligente
a cura di GBC Italia
Efficienza energetica, il mondo sportivo come motore della transizione
a cura di Federesco - Federazione Nazionale delle ESCo
Pompe di calore elettriche per il settore residenziale
a cura di QualEnergia.it
Accelerating sustainable electrification: the key to economic and social development on the African continent
a cura di RES4Africa Foundation
Il ruolo chiave dello studio dei dati meteomarini nel mondo delle OWF: dalla stima dell'efficienza energetica al design del campo eolico e del porto
a cura di AERO - Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
Illuminazione dei centri storici
a cura di AIDI
Finanziare il Futuro Verde: opportunità per le Startup energetiche
a cura di KEY – The Energy Transition Expo, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori
Rinnovabili Hub | Smart Building Revolution | Seconda giornata
a cura di Rinnovabili Media Hub
Analisi di possibili traiettorie per la transizione energetica in Sardegna
a cura di Coordinamento FREE
Energy Audits and Energy Management systems in the Energy Efficiency Directive and beyond
a cura di ENEA – Dipartimento Unità Efficienza Energetica
Futuro urbano: come la digitalizzazione trasforma le città in smart cities
a cura di GBC Italia
Decoding the nexus between energy efficient renovations and safeguarding access to affordable housing
a cura di C40, Comitato Tecnico Scientifico KEY, Università Politecnica delle Marche
CER: le nuove opportunità per il territorio
a cura di GSE – Gestore Servizi Energetici
Integrazione dei vettori energetici sostenibili nella catena logistica aeroportuale: il progetto SAVES
a cura di ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Portualità, logistica, trasporti e filiera industriale per l’eolico offshore in Italia
a cura di AERO - Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
La flessibilità della domanda: una risorsa per gli operatori di reti di trasmissione e distribuzione
a cura di SmartEn – Smart Energy Europe
Rete di ricarica nel 2025, a che punto siamo
a cura di Anie, Motus-E

Il mondo della ricerca a fianco delle imprese
a cura di KEY – The Energy Transition Expo, Progetto Green Jobs & Skills, Green Factor
Il solare termico per la transizione energetica in Italia
a cura di Solterm Italia
Decarbonizzazione ed efficienza energetica nell'industria: opportunità e soluzioni
a cura di Gruppo Hera
La transizione energetica tra passato e futuro
a cura di RWE, Renewables Italia
ll nostro modo di innovare: dal fotovoltaico ai nostri valori
a cura di ECO The Photovoltaic Group
Sicurezza e integrazione: le sfide per un sistema energetico bilanciato
a cura di DKC Europe
STAR 1 e le prospettive dell'eolico galleggiante in Italia
a cura di SAIPEM in collaborazione con Divento e con la partecipazione di DNV Energy Systems
Sostenibilità delle tecnologie energetiche: quali gli impatti ambientali, economici e sociali? Focus su carburanti rinnovabili di origine non biologica
a cura di ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Il settore elettrico alla guida della decarbonizzazione competitiva e sostenibile – sfide ed opportunità
a cura di Elettricità Futura
TURCHIA E GREEN ECONOMY: Piani di sviluppo e opportunità
a cura di Invest in Türkiye
Transizione 5.0: le nuove opportunità sul fotovoltaico per le imprese
a cura di Exalto Energy & Innovation srl
Scacco Matto alle Rinnovabili 2025
a cura di Legambiente
Transizione 5.0 e Risparmio Energetico: opportunità di crescita e vantaggio competitivo
a cura di SENECA e AMAECO
Nucleare: può rappresentare una sfida per il futuro in Italia? Prospettive tecnologiche ed economiche a confronto
a cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY
CIRO ROADSHOW
Il primo database con tutti i dati delle Regioni italiane su clima e transizione
a cura di Italy for Climate
Permitting nei progetti di energie rinnovabili offshore: dalle sfide alle best practices
a cura di AERO - Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
Misura e verifica dei risparmi energetici
a cura di FIRE - Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia
L’EPBD è già qui. Buone pratiche di edilizia sostenibile
a cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY, GBC Italia e Kyoto Club
Roadshow "Innovazione e Mercato: L’Ecosistema Automotive tra Dati Nazionali e Approfondimenti Locali
a cura di Osservatorio TEA, Motus-E, Ca' Foscari, CNR Ircres e Regione Emilia-Romagna
Agrivoltaico Sostenibile: progetto di agrivoltaico, ambiente e paesaggio. Prima Sessione.
a cura di ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Una comunità energetica innovativa che trasforma le imprese in costruttori di Città Solari
a cura di Solar Info Community
Il Dialogo di Sostenibilità tra PMI e Banche e finanza agevolata
a cura di Banca Generali
Inquinamento luminoso e sostenibilità ambientale
a cura di AIDI
Autoproduzione di energia da fonte rinnovabile ed elettrificazione dei consumi per le Imprese
a cura di Iren luce gas e servizi e Iren Smart Solutions
Rating ESG: l’impatto di fotovoltaico e CER
a cura di SENEC
L’eolico offshore galleggiante per un nuovo Rinascimento economico-industriale
a cura di BLUEFLOAT ENERGY-NADARA
Da Prototipo a Produzione: il viaggio delle Startup energetiche
a cura di KEY – The Energy Transition Expo, ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori
Potestà dell'autonomia differenziata e il rapporto tra Stato e Regioni nel settore energetico in Italia
a cura di ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento
Finanziare la Transizione Energetica: Strumenti Innovativi per lo Sviluppo delle Rinnovabili
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di KEY, in collaborazione con Materia Rinnovabile
Finanziare la Transizione Energetica: Strumenti Innovativi per lo Sviluppo delle Rinnovabili - CON TRADUZIONE IN LINGUA INGLESE
a cura di Comitato Tecnico Scientifico di KEY, in collaborazione con Materia Rinnovabile
Western CO presenta: Rete Verde Italia E.T.S. Comunità Energetica Nazionale
a cura di Western CO Srl
Powering Affordability: Reducing Energy Prices in South and Southeast Europe
a cura di Solar Academy Bulgaria
German-Italian Energy Talk
a cura di ITKAM-Italian Chamber of Commerce for Germany and Deutsche Messe AG
Lo sviluppo della filiera dello shipping in Sicilia occidentale
a cura di RICCARDO SANGES & C.
Roadmap di A2A verso l'efficienza energetica per la pubblica amministrazione
a cura di A2A Calore e Servizi Srl e A2A Illuminazione Pubblica Srl
Attuazione EPBD: quali opportunità di sviluppo dalle politiche del clima per il settore civile
a cura di Ecco – The Italian Climate Change Think Tank
Agrivoltaico Sostenibile: innovazioni a servizio dell’agrivoltaico. Seconda Sessione.
a cura di AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile
Rinnovabili e consumatori: la scelta ottimale
a cura di KEY TO ENERGY
L'ammodernamento di impianti fotovoltaici incentivati
a cura di CEI - Comitato Elettrotecnico Italiano
La Transizione Urbana tra Innovazione e Sostenibilità Energetica
a cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY e LUMI
Installer Award Ceremony Italy
a cura di IBESA