Sostenibilità delle tecnologie energetiche: quali gli impatti ambientali, economici e sociali? Focus su carburanti rinnovabili di origine non biologica
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 14:00 - 15:30
- Memo
- Hydrogen Arena, Pad. B3
- italiano
- a cura di ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
La sostenibilità delle tecnologie energetiche è cruciale per definire politiche energetiche che supportino la transizione verso un sistema energetico a zero emissioni. Definire criteri e metodi per valutare gli impatti ambientali, economici e sociali e applicarli allo sviluppo tecnologico è essenziale. Questa sessione inizia presentando le attività in corso di ENEA a livello europeo riguardo alla sostenibilità dei combustibili rinnovabili di origine non biologica (RFNBO). Successivamente, due relatori chiave affronteranno le dimensioni sociali della transizione energetica e l'attuale quadro politico europeo per i RFNBO. La sessione si conclude con una tavola rotonda sulla sostenibilità dei RFNBO, con prospettive di legislatori, ricercatori e rappresentanti del settore industriale sugli sviluppi politici recenti e sulle misure per abilitare la diffusione su larga scala dell'idrogeno e di altri vettori energetici non biologici.
Presidenti di Sessione
Alessandro Agostini, ENEA
Giuseppe Pellegrini Masini, ENEA
Programma
Introduzione e benvenuto
Presentazioni di progetti Europei su sostenibilità dei combustibili rinnovabili di origine non organica
Biomethaverse: percorsi innovativi di produzione di metano sintetico negli impianti a biogas
Stefano Proietti, ISINNOVA
HyPEF: Product Environmental Footprint dei sistemi a idrogeno e celle a combustibile
Alessandra Zamagni, Ecoinnovazione
NHyRA: emissioni di idrogeno e cambiamenti climatici
Matteo Robino, SNAM
AMIGDALA: Percorsi UE per industrie circolari, climaticamente neutre e competitive
Livio De Chicchis, ENEA SISTEN
Relazioni introduttive
RFNBO nella legislazione UE
Marco Buffi, Commissione Europea, JRC
Le dimensioni sociali della transizione energetica
Dario Padovan, Università di Torino
Tavola Rotonda
Discussione e Chiusura
- HYPE - Hydrogen Power
- Evento on-site & on-demand