VisitRimini
Rimini è un sogno ad occhi aperti che ti fa battere il cuore all’unisono con il mare.
I colori accesi del tramonto si fondono con quelli del borgo felliniano, tra una pedalata sul molo e una piadina romagnola. Immergiti nella sua storia, respira la sua modernità.
LE ATTRAZIONI MUSEALI DI RIMINI
Esiste un posto che, più di ogni altro, racchiude l'anima di Rimini: il Museo Fellini. Un luogo che celebra la grandezza del regista e che ci accompagna nella sua visione artistica. Rimini è stata per Fellini la "Dolce Vita", la fonte di ispirazione di tante scene memorabili, ed è proprio qui che il museo ci invita a ripercorrere il suo viaggio.
All'interno del Polo Museale di Rimini potrai anche trovare il Museo della Città e la Domus del Chirurgo, due luoghi altrettanto affascinanti e ricchi di storia.
Nel Museo della Città è possibile esplorare reperti archeologici, affreschi e dipinti che spaziano dall'antica Roma fino ai periodi medievale e rinascimentale.
La Domus del Chirurgo è invece un'antica architettura romana che offre una straordinaria testimonianza della vita quotidiana e delle pratiche mediche dell'epoca.
Grazie alla collaborazione tra Key e Comune di Rimini è possibile accedere a queste esperienze con tariffe agevolate:
-
FELLINI MUSEUM DI RIMINI: tariffa agevolata di Euro 5,00 anziché 10,00 (intero) o 8,00 (ridotto).
-
POLO MUSEALE DI RIMINI: tariffa agevolata della "Art Card" a Euro 10,00 anziché 14,00, che consente l’ingresso a: Museo della Città, Domus del Chirurgo, Fellini Museum
-
A partire dalla riapertura, anche i Palazzi Dell'Arte, momentaneamente chiusi, verranno inclusi nella Art Card, e la tariffa agevolata passerà a Euro 14,00 anzichè 18,00.
*Le agevolazioni sono valide per il titolare della tessera espositore o visitatore e per 1 accompagnatore.
*Le agevolazioni vanno richieste dietro presentazione della tessera in biglietteria e hanno validità fino al 31/12 dell'anno di partecipazione.