Innovation District
KEY dedica all'innovazione un' offerta esclusiva per tutte quelle realtà che investono in Ricerca&Sviluppo. Nasce l' Innovation District: una prestigiosa area espositiva, situata sotto la cupola nella hall sud, creata per dare voce agli innovatori e raccontare le storie delle start-up innovative e degli espositori presenti in fiera per mostrare le soluzioni all'avanguardia.
L'Innovation District sarà suddiviso in percorsi specifici per offrire un'esperienza completa ai visitatori e alla stampa, nello specifico troveremo:
- percorso «innovation»: rivolto agli espositori che possono dare visibilità ai loro prodotti innovativi;
- percorso «start-up»: dedicata alle start-up emergenti alle PMI innovative che hanno sviluppato soluzioni uniche e all'avanguardia;
- percorso «networking»: agorà convegni, pitch di presentazione e discussione di idee per creare nuove opportunità di business e networking;
- percorso «talk»: corner interviste per raccogliere le testimonianze delle realtà innovative e fra gli stakeholder principali della manifestazione
Organizzato da Italian Exhibition Group SpA, in collaborazione con ICE - Italian Trade Agency, ART-ER e FONDAZIONE MAI, e con ANGI come Main Partner, l'Innovation District è un progetto dedicato alle start-up, alle PMI innovative e agli innovatori italiani e internazionali.
INIZIATIVE E NOVITÀ 2024
In questa edizione, l'Innovation District metterà al centro eccellenze e meritocrazia attraverso premi dedicati alle migliori start-up e alle aziende espositrici presenti in fiera, con prodotti, soluzioni e servizi innovativi che coprono ognuno dei 7 settori merceologici rappresentati da KEY.
Verranno assegnati:
- Premio “Start-Up Innovativa” riservato alle 30 start-up selezionate tramite la Call per Start-Up&Scale-Up presenti in fiera che si saranno distinte per progetti altamente innovativi per il mercato delle rinnovabili e della transizione energetica
.
SCOPRI DI PIÙ
- Premio Lorenzo Cagnoni per l'innovazione dedicato agli espositori per i sette progetti innovativi presentati in fiera in ogni settore merceologico rappresentato da KEY: Solar, Wind, Hydrogen, Energy Efficienty, Sustainable City, Storage, E-Mobility. I progetti saranno valutati dal Comitato di Valutazione costituito da IEG e dalla rete dei partner dell’iniziativa.
PREMIO LORENZO CAGNONI PER L'INNOVAZIONE
Per il primo anno KEY organizza un premio per gli innovatori che verrà assegnato a 7 progetti più innovativi tra gli espositori per ognuno dei sette settori merceologici presenti in KEY e lo dedica alla memoria del presidente di IEG Lorenzo Cagnoni.
Un'iniziativa pensata per tutte quelle realtà che da anni si impegnano a sviluppare prodotti sempre più innovativi e a proporre servizi all’avanguardia contribuendo così alla migrazione del nostro Paese e in generale del pianeta, verso l'impiego di energie rinnovabili.
Mettiti in gioco con la tua azienda, candida il progetto più innovativo che sarà in mostra a KEY 2024, hai tempo fino al 31 gennaio 2024. I progetti verranno valutati da un Comitato di Valutazione appositamente costituito.