Progetti

La transizione energetica, le energie rinnovabili, le città intelligenti, l'industria solare e la mobilità sostenibile stanno crescendo grazie a un costante flusso di innovazioni. KEY-The Energy Transition Expo dedica un'area espositiva all'innovazione, garantendo visibilità a tutte le aziende che investono costantemente in ricerca e sviluppo (R&S), contribuendo così a supportare e accelerare l'innovazione e lo sviluppo in questi settori chiave per la transizione energetica. 

Nasce così l'Innovation District: un luogo dedicato alle novità tecnologiche, servizi e soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili. Un percorso di open innovation fra le imprese presenti alla manifestazione e le start-up al fine di sviluppare connessioni e sinergie che possano favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.

L’Innovation District è organizzato da Italian Exhibition Group SpA, promossa in collaborazione con ICE–Italian Trade Agency, ART-ER, società consortile dell’Emilia-Romagna, FONDAZIONE MAI, espressione del Sistema Confindustria ed avrà come Main Partner ANGI l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori
 

I vantaggi dell'Innovation District

  • Trasferimento tecnologico: promuovere il trasferimento tecnologico nel settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica a livello nazionale ed internazionale. 

  • Connessioni strategiche: permette alle start-up di interagire con i principali attori della filiera energetica, dai fornitori ai produttori, fino a clienti, associazioni e policy maker.

  • Visibilità all'innovazione: un padiglione esclusivo di 1.000 m² pensato per valorizzare start-up e aziende innovatrici offrendo massima esposizione e opportunità di networking 

Scopri le iniziative

CALL FOR START-UP

 

KEY riconferma e potenzia l'area dedicata alle  Start-Up offrendo a imprese e investitori una piattaforma di dialogo più ampia e dinamica per promuovere la crescita della nuova generazione di imprese innovative.

 

L'iniziativa è trasversale a tutti i settori di IEG e, per valorizzare ulteriormente le imprese emergenti, è stato istituito un premio per le tre start-up con il più alto potenziale innovativo, selezionate da un Comitato di Valutazione.

 

SCOPRI L'INIZIATIVA CALL START-UP&SCALE-UP

PREMIO INNOVAZIONE LORENZO CAGNONI
 

Seconda edizione a KEY per il Premio Innovazione Lorenzo Cagnoni, dedicato alla memoria del presidente di IEG.

 

Il premio viene assegnato ai sette progetti più innovativi tra gli espositori, uno per ciascuno dei sette settori merceologici presenti a KEY e alle tre start-up che si saranno distinte per il loro progetto.

 

Questa iniziativa è pensata per premiare quelle aziende che da anni si impegnano a sviluppare prodotti sempre più innovativi e a proporre servizi all'avanguardia, contribuendo così alla transizione verso l'utilizzo di energie rinnovabili nel nostro Paese e nel mondo intero. La valutazione sarà effettuata da un comitato composto da rappresentanti della manifestazione, del mondo della ricerca, delle associazioni e dell'industria. 

 

SCOPRI DI PIU