Organizzato da

04-06 Marzo 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

4-6 Marzo 2026 - Rimini Expo Centre

L'area espositiva di KEY26

GUARDA IL VIDEO arrow_forward

Una nuova area espositiva a tutto quartiere

Il layout manterrà sette aree tematiche connesse tra loro: fotovoltaico, eolico, storage, efficienza energetica, mobilità elettrica, città sostenibili e Innovation District.

Confermati anche HYPE - Hydrogen Power Expo e Su.Port, il focus dedicato ai porti sostenibili e al loro ruolo nella logistica dell’energia rinnovabile e dello stoccaggio dell’idrogeno.

Fra gli spazi dedicati a solare, storage ed eolico si collocherà un intero padiglione riservato ad EPC (Engineering, Procurement, and Construction) e finanza, che avranno un ruolo sempre più strategico nello sviluppo di nuovi impianti rinnovabili e dello storage utility scale.

 

I settori espositivi

La transizione energetica passa da soluzioni integrate, competenze trasversali e tecnologie complementari. Per questo KEY ha sviluppato un format unico che raccoglie 7 settori espositivi, ognuno dedicato a un ambito strategico per il futuro dell’energia: dal fotovoltaico allo stoccaggio, dall’idrogeno all’efficienza energetica, fino alla mobilità elettrica, all’eolico e alla trasformazione delle città.

 

Un ecosistema completo che favorisce sinergie tra aziende, innovatori e stakeholder istituzionali.

SEC-SOLAR EXPO & CONFERENCE

SEC-SOLAR EXPO & CONFERENCE

SCOPRI arrow_forward

WEM-WIND EXPO FOR MED

WEM-WIND EXPO FOR MED

SCOPRI arrow_forward

KSE- KEY STORAGE EXPO

KSE- KEY STORAGE EXPO

SCOPRI arrow_forward

HYPE- HYDROGEN POWER EXPO

HYPE- HYDROGEN POWER EXPO

SCOPRI arrow_forward

EFFI-ENERGY EFFICIENCY EXPO

EFFI-ENERGY EFFICIENCY EXPO

SCOPRI arrow_forward

eME-eMOBILITY EXPO

eME-eMOBILITY EXPO

SCOPRI arrow_forward

SUSTAINABLE CITY

SUSTAINABLE CITY

SCOPRI arrow_forward

INNOVATION DISTRICT

INNOVATION DISTRICT

SCOPRI arrow_forward

FOCUS ESPOSITIVO

Su.Port

Una mostra dedicata al ruolo strategico dei porti come nuovi hub energetici. I porti giocano un ruolo cruciale nella transizione energetica globale, contribuendo alla riduzione delle emissioni e alla promozione delle energie rinnovabili.

 

Su.Port si riferisce all'elettrificazione delle banchine portuali, essenziale per ridurre le emissioni e promuovere la sostenibilità dei porti, accelerando lo sviluppo dell'energia eolica off-shore in particolare dei parchi eolici galleggianti.

FOCUS ESPOSITIVO

Start-Up & Scale Up Area

KEY-The Energy Transition Expo nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di hub confermando l'area Start-Up&Scale-Up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali.

 

L’iniziativa, inscritta in un progetto più ampio che comprende lInnovation District, è organizzata da Italian Exhibition Group, promossa in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER, società consortile dell’Emilia-Romagna, FONDAZIONE MAI, espressione del Sistema Confindustria e avrà come Main Partner ANGI, l’Associazione Nazionale Giovani Innovatori.

area Start-Up & Scale Up con grandi cartelloni a parete e personale al lavoro

AREA START-UP&SCALE-UP

SCOPRI L'AREA arrow_circle_right

PARTNERSHIP 

HYPE-Hydrogen Power Expo 

In questo contesto dinamico e in evoluzione, Italian Exhibition Group Hannover Fairs International GmbH (HFI) - filiale italiana di Deutsche Messe AG, promuovono all’interno di KEY - The Energy Transition Expo HYPE- Hydrogen Power Expo supported by Hydrogen & Fuel Cells: un luogo interamente dedicato alla discussione sui temi dell’idrogeno e sulla sua importanza per la transizione energetica, ma anche un’occasione privilegiata per i protagonisti del settore, per confrontarsi fra loro e sostenere la nascita di nuovi progetti.