A cura di:

04-06 Marzo 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Call for Papers

EVENTI

Call for Papers

CALL FOR PAPERS

Porta i tuoi lavori nel cuore della transizione energetica

Dopo il successo del 2025, KEY ha lanciato anche per il 2026 la Call for Papers dedicata alle idee più innovative per guidare la transizione energetica.

 

Le iscrizioni si sono chiuse il 15 settembre 2025: grazie a tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura e contribuito con il proprio lavoro alla crescita dell’evento leader della transizione energetica.

 

Partecipa al cambiamento. Ci vediamo a KEY 2026.

un libro aperto su sfondo arancione

Qualenergia Science 

QualEnergia Science è la nuova rivista scientifica lanciata in occasione di KEY: uno spazio dove ricerca, innovazione e impresa si incontrano. 

 

Scarica subito il numero completo con tutti i contributi selezionati dalla Call for Papers 2025 e approfondisci i temi al centro del dibattito sull’energia di domani

Panel di esperti sul palco di una conferenza sulle strategie per la transizione alla decarbonizzazione in Italia, sullo sfondo tre grandi schermi mostrano il logo della rivista 'QUALENERGIA SCIENCE' e un articolo intitolato 'Cambia lo scenario internazionale, spingere per l’innovazione'

I temi della call

CLIMA

Strategie climatiche, opportunità e sfide per la decarbonizzazione

EOLICO OFFSHORE

Allargamento della filiera per lo sviluppo dell'eolico offshore nel Mediterraneo

PORTI

I porti come nuovi hub per la transizione energetica

EFFICIENZA ENERGETICA

Tecnologie digitali e BACS (Building Automation and Control systems) per l’efficienza energetica negli edifici

SISTEMI DI ACCUMULO

BESS, accumulo e reti

MOBILITA ELETTRICA

L'elettrificazione dei veicoli e nuove soluzioni dei power train

FOTOVOLTAICO

Impianti agrivoltaici “avanzati"

FINANZA

Finanza per la transizione energetica e nuovi modelli organizzativi

CITTA SOSTENIBILE

Intelligenza artificiale a servizio della smart city e della gestione delle utility

IDROGENO

Idrogeno verde per la decarbonizzazione dell'industria hard to abate