
INNOVATION DISTRICT
Start-Up&Scale-Up Area
Call for start-up
KEY-The Energy Transition Expo nell’ottica di far crescere progetti innovativi, consolida la sua natura di hub confermando l'area Start-Up&Scale-Up all'interno dell'Innovation District, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali.
L’iniziativa è organizzata da Italian Exhibition Group, in collaborazione con ICE – Italian Trade Agency, ART-ER (società consortile dell’Emilia-Romagna attiva nel sostegno all’innovazione e all’imprenditorialità), Fondazione MAI (espressione del sistema Confindustria), ANGI (Associazione Nazionale Giovani Innovatori) e Plug and Play Tech Center, la più grande piattaforma globale di open innovation e venture capital.
Hai una start-up e vuoi partecipare? Approfondisci il programma qui
Obiettivi
A chi si rivolge
Presentazione candidatura
Valutazione delle candidature
Premio speciale Start-Up
Servizi offerti
Obiettivi
-
Offrire alle nuove realtà imprenditoriali ampia visibilità nazionale e internazionale ove creare scambi e condividere idee: l’ambiente perfetto in cui tradizione e innovazione si incontrano.
-
Creare opportunità d’incontro fra le imprese presenti alla manifestazione e le Startup che per attitudine possono favorire l’innovazione di prodotto e/o servizio.
-
Incentivare l’identificazione del sistema innovativo italiano come interlocutore primario nello sviluppo di prodotto del settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica a livello nazionale ed internazionale.
-
Dare voce ai migliori innovatori italiani raccogliendo le testimonianze di coloro che innovano e promuovere in termini di sviluppo, cultura e competenze i grandi temi della transizione energetica.
A chi si rivolge
L'iniziativa è rivolta a Start-up e PMI innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese (ai sensi della Legge 18 dicembre 2012, n. 221) che soddisfano i seguenti requisiti:
- sviluppo di tecnologie e soluzioni in linea con i temi della manifestazione KEY - The Energy Transition Expo, nel settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica, che possono dimostrare prodotti e servizi con un carattere altamente innovativo. Il requisito minimo è un prototipo disponibile o un Minimum Viable Product (MVP);
- aver completato almeno un seed round oppure operare attivamente nel mercato B2B con un portfolio clienti;
Nota Bene: l'ammissione e la programmazione delle start-up saranno gestite a discrezione della direzione del progetto, organizzato da IEG in collaborazione con i suoi partner, in base ai requisiti indicati e alla disponibilità di spazio.
Presentazione candidatura
Italian Exhibition Group, una volta completati i controlli formali sulle candidature e verificati i requisiti minimi, procederà all'assegnazione degli spazi espositivi disponibili alle start-up e PMI Innovative idonee, sulla base dei criteri indicati e della disponibilità di spazio. A conclusione di questa fase, tutti i candidati riceveranno una comunicazione all’indirizzo e-mail fornito al momento della presentazione della manifestazione di interesse, che confermerà l’assegnazione o meno dello spazio espositivo.
I candidati a cui sarà confermata l’assegnazione dovranno confermare la loro partecipazione definitiva o comunicare eventuale rinuncia entro 2 giorni dal ricevimento dell’e-mail di conferma. In caso di adesione definitiva, sarà necessario inviare il modulo di adesione firmato e timbrato insieme ad una scheda informativa con i dati divulgativi della start-up / PMI Innovativa.
Le start-up in possesso dei requisiti indicati nei precedenti punti potranno inviare la propria candidatura compilando ed inviando l’apposito form on line, fornendo il consenso al trattamento dei dati contenuti nella manifestazione di interesse.
Valutazione delle candidature
Al termine del periodo di candidatura, l’organizzazione verificherà il possesso dei requisiti minimi richiesti. Successivamente procederà con la formalizzazione della partecipazione dei candidati idonei, attraverso la sottoscrizione della documentazione contrattuale necessaria, garantendo così alle start-up selezionate la presenza in fiera e i relativi spazi e benefici previsti.
Le Start-Up e le PMI Innovative selezionate dal Comitato di Valutazione potranno partecipare previo pagamento di una quota di iscrizione pari a 889€.
Premio speciale Start-Up
Per valorizzare ulteriormente le start-up presenti all'interno dell’Innovation District, IEG, in collaborazione con i suoi partner, assegnerà un premio speciale a tre dei progetti più significativi in esposizione. La selezione sarà effettuata da un Comitato di valutazione sulla base dei seguenti criteri:
-
Contenuto innovativo del prodotto o servizio - (punteggio da 1 a 10) - 40%
-
Collaborazioni e partnership strategiche - (punteggio da 1 a 10) - 30%
-
Livello di maturità e prontezza per il Mercato - (punteggio da 1 a 10) - 20%
-
Impatto in termini di sostenibilità ambientale e sociale - (punteggio da 1 a 10) - 10%
Servizi offerti
- Pacchetto Start-Up All-Inclusive: spazio espositivo completo, con desk, sgabello e grafica del logo
- Inclusa quota di iscrizione e accesso all’evento come espositori ufficiali
- Iscrizione a catalogo digitale della manifestazione
- Visibilità online:presenza su una pagina web dedicata nel sito ufficiale di KEY e all’interno dell’app dell’evento
- Accesso alla piattaforma “My Agenda” - Business Meeting: per prenotare incontri one-toone con potenziali clienti e partner
- 1 tessera parcheggio esterno omaggio
- 2 accrediti staff stand
- 50 biglietti invito omaggio per i vostri contatti
- Info Point dedicato: accoglienza e informazioni sulle start-up presenti nell’Innovation District
- Copertura mediatica: servizi di promozione a livello nazionale e internazionale
- Pitch: slot di 3 minuti per presentare la vostra start-up durante i convegni verticali dedicati all’innovazione nell'arena dell’Innovation District
- Networking: possibilità di avviare il networking tramite l’app di KEY anche prima dell’evento, con una pagina profilo dedicata per trovare contatti strategici
Nota Bene: si precisa che, oltre alla quota di iscrizione, tutte le spese vive, quali viaggio, alloggio e trasporti, restano a carico dei partecipanti.
Voices from the community
The Start-Up & Scale-Up area at KEY – The Energy Transition Expo is a true catalyst for innovation in the energy sector. Participants highlighted the unique opportunity to connect with investors, industrial partners, and international stakeholders. In 2025, over 30 start-ups showcased cutting-edge solutions in renewables, hydrogen, storage, and sustainable mobility—confirming KEY as the place where innovation meets the market.
Potrebbe interessarti anche
PREMIO LORENZO CAGNONI
GREEN JOBS & SKILLS
Contatti
Fabio Filipponi
International and Special Projects Manager
Telefono: (+39) 0541-744488

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Entra a far parte della più grande community dedicata alla transizione energetica! Highlights, trend, notizie e tanto altro.