Il ruolo chiave dello studio dei dati meteomarini nel mondo delle OWF: dalla stima dell'efficienza energetica al design del campo eolico e del porto
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 10:30 - 11:00
- Memo
- Su.Port Arena, Pad. B3
- italiano
- a cura di AERO - Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore
Nel mondo delle Offshore Wind Farm, i dati meteomarini giocano un ruolo determinante in ogni fase dello sviluppo del campo. Il dato di vento opportunamente analizzato entra in gioco nell’individuazione del sito più opportuno e al calcolo dell’efficienza energetica della turbina selezionata. L’attendibilità del dato è cruciale in questa fase, per questo generalmente si utilizzano dati misurati insieme a dati storici che coprono lunghi periodi.
Per il design del campo eolico, oltre al vento, si rendono indispensabili anche i dati di onda e corrente. La loro analisi permette infatti di dimensionare le singole componenti del parco in modo sicuro e ottimizzato.
Infine, simulazioni numeriche ad alta risoluzione della propagazione delle onde all’interno dei porti permettono di gestire le attività portuali senza rischi relative al parco eolico stesso. Infatti, nei porti le onde possono generare fenomeni di riflessione e amplificazione che, se non opportunamente studiate e quindi considerate, possono avere un notevole impatto nel design del porto stesso.
Programma
Intervengono
Claudia Pizzigalli, Metocean Lead Engineer
Andrea Valli, Metocean Engineer
- Su.Port
- Evento on-site & on-demand