Eventi
  • Giovedì 6 Marzo 2025
  • 16:00 - 18:00
  • Memo
  • Sala Ravezzi 2, Hall Sud
  • inglese
  • a cura di Comitato Tecnico Scientifico di KEY, in collaborazione con Materia Rinnovabile

Nel panorama delle energie rinnovabili, gli strumenti finanziari innovativi stanno giocando un ruolo cruciale per accelerare la transizione ecologica. Tra questi, i Power Purchase Agreement (PPA) rappresentano contratti a lungo termine che garantiscono un flusso stabile di ricavi per i produttori di energia rinnovabile, favorendo l’investimento privato. I green bond, invece, sono obbligazioni emesse per finanziare progetti sostenibili, con un focus su energie pulite e riduzione delle emissioni. L’equity crowdfunding offre un’opportunità unica per coinvolgere cittadini e piccoli investitori nel finanziamento di impianti, democratizzando l’accesso alle energie rinnovabili. Infine, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un modello innovativo in cui cittadini, enti locali e imprese collaborano per produrre, condividere e consumare energia verde, generando benefici economici e ambientali a livello locale. Questo panel riunisce esperti finanziari per analizzare questi strumenti e il loro potenziale di trasformazione nell’ambito della sostenibilità.

Programma

Modera
Emanuele Bompan, Materia Rinnovabile

Keynote
Giovanna Melandri, Presidente di "Human Foundation. Do & think tank per l'innovazione sociale"

Fireside Chat
Carlo Zorzoli, Head of Europe and Africa ContourGlobal 

Intervengono
Gabriele Cassetti, ECCO think tank
Sara Lovisolo, Amundi
Frantz Puccetti, Coordinatore Progetti Banca d’Impresa – Crédit Agricole Italia SpA
Gabriele Lania, Enerfip