Potestà dell'autonomia differenziata e il rapporto tra Stato e Regioni nel settore energetico in Italia
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 16:00 - 17:30
- Memo
- Sala Neri 1, Hall Sud
- italiano
- a cura di ANEV - Associazione Nazionale Energia del Vento
La riforma del titolo V della Costituzione ha introdotto una gestione concorrente dell'energia tra Stato e Regioni. Questo implica che lo Stato stabilisca criteri generali e indirizzi politici, mentre le Regioni si occupano di fare la normazione di dettaglio. Tuttavia, questo assetto presenta alcune criticità, soprattutto nel rapporto tra Stato centrale e Regioni, creando conflitti che, come osservato già in alcune Regioni, ostacolano uno sviluppo ordinato del settore energetico. Pertanto il convegno si concentrerà sull'analisi di queste problematiche e sulle possibili soluzioni per rendere la competenza dell'energia più funzionale al raggiungimento degli obiettivi assunti dal nostro Paese.
Programma
Cerimonia del Premio giornalistico ANEV – Giuseppe Pasqualicchio "Energia del Vento"
Moderatore
Luca Bragoli, Vice Presidente dell’ANEV
Intervengono
Francesco Del Pizzo, Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento, Terna
Massimiliano Atelli, Presidente presso Commissione VIA VAS e Commissione Pnrr Pniec
Simona Brancaccio, Ufficio Speciale Valutazioni Ambientali, Regione Campania
Gaetano Armao, Assessore dell’economia, Vicepresidente della Regione Siciliana
Serena Triggiani, Assessore Regionale all'Ambiente, Regione Puglia
Stefano Ciafani, Presidente Legambiente
Pina Lombardi, Partner, Public Law - Regulatory & Authorities, Energy & Infrastructure, Chiomenti
- WEM – Wind Expo for Med
- Evento on-site & on-demand