Eventi
  • Giovedì 6 Marzo 2025
  • 16:30 - 17:30
  • Memo
  • Vision Arena, Pad. C4
  • italiano
  • a cura di A2A Calore e Servizi Srl e A2A Illuminazione Pubblica Srl

L’efficientamento energetico del patrimonio pubblico è la vera sfida che ci attende nei prossimi 5 anni. Se ormai tutti ci siamo convinti che la riduzione dei nostri consumi energetici è necessaria e indispensabile, ancora non è così chiaro che occorra incominciare prioritariamente a intervenire sugli edifici pubblici. Questo perché, l’efficientamento della Pubblica Amministrazione non solo garantisce la riduzione dei consumi, un taglio alla CO2 emessa e un risparmio economico, ma presenta anche ricadute positive di carattere sociale ed ambientale per l’intera collettività. Ricordiamoci che il patrimonio pubblico è spesso il luogo in cui vengono erogati i servizi rivolti alla cittadinanza: intervenire su una scuola o su una casa popolare porta con sé anche l’effetto di migliorarne il servizio stesso, oltre a renderlo più efficiente. 

A2A si propone quindi per identificare le soluzioni di efficientamento energetico che possano essere applicate al contesto normativo in cui opera la PA. In particolare, sempre di più A2A propone iniziative di partenariato pubblico privato che permettano effettivamente di esprimere le proprie competenze in progettualità concrete e realizzabili.

Programma

Intervengono
Jacopo Cosso, Responsabile Energy Efficiency Public Sector - A2A Calore e Servizi
Federico Mauri, Direttore Generale - A2A Illuminazione Pubblica
Vittorio Vay, Responsabile Rapporti con le Associazioni Ambientaliste e Think Tank