La transizione energetica tra passato e futuro
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 12:15 - 13:15
- Memo
- Sala Diotallevi 2, Hall Sud
- italiano
- a cura di RWE, Renewables Italia
La crescita delle rinnovabili in Italia nell'ultimo quarto di secolo è stata caratterizzata da diversi stop and go che hanno minato il percorso per raggiungere il nostro obiettivo di decarbonizzazione al 2030. E' possibile imparare dagli errori, ma anche dalle giuste intuizioni - spesso infatti riprese da altri grandi Paesi europei - del passato, per riavviare il percorso di crescita delle fonti rinnovabili? Cosa aggiungere e - con un approccio spesso poco diffuso - cosa togliere per rendere il quadro normativo regolatorio italiano adeguato a colmare il gap di oltre 50 GW che ci separa dal prossimo traguardo del 2030?
Durante il convegno, organizzato da RWE Renewables Italia, si proverà a rispondere a queste domande con il supporto di uno studio realizzato dal Politecnico di Milano che analizza analiticamente la correlazione tra la crescita passata delle rinnovabili - in Italia e nei principali Paesi europei - e l'evoluzione delle politiche per la transizione energetica, fornendo lo spunto per i partecipanti per dibattere sulla solidità delle misure ad oggi adottate e sulle opportunità di miglioramento.
Programma
Presentazione dello studio “L’impatto della normativa sulla crescita delle rinnovabili in Italia ed Europa: lezioni dagli errori e dalle giuste intuizioni del passato”
Davide Chiaroni, Co-Founder Energy & Strategy - Politecnico di Milano
Tavola Rotonda
Modera
Marco Mazzi, Head of Regulatory Affairs RWE Renewables Italia
Intervengono
Ludovica Nigiotti, Responsabile dello Sviluppo Italia e Spagna RWE Renewables
Luciano Barra, Esperto settore energetico
Fabio Bulgarelli, Responsabile Affari regolatori TERNA
Daria Buonfiglio, Legal Counsel and Head of Strategic Marketing & Communications di Green Horse Advisory
Gervasio Ciaccia, Responsabile Unità Generazione e Assetti per la Transizione Energetica ARERA
Alessandro Noce, Direzione generale mercati e infrastrutture energetiche, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica *
Simone Togni, Presidente ANEV
Davide Valenzano, Responsabile Affari regolatori GSE
Paolo Viscontini, Presidente Italia Solare
A seguire Light Lunch
* Relatore invitato, in attesa di conferma
- Eventi espositori e partner
- Evento on-site