Eventi
  • Giovedì 6 Marzo 2025
  • 15:45 - 18:00
  • Memo
  • Sala Ravezzi 1, Hall Sud
  • italiano
  • a cura di ANIE

Secondo un’indagine condotta da ANIE sono circa 6.300 le richieste di connessione in corso FER ed ACCUMULI sulla rete di trasmissione, mentre sulla rete di distribuzione sono 109.000. Complessivamente si stima una potenza cumulata di quasi 400 GW. Entro il 2030 saranno da realizzare il 15% dei GW da FER e l’75% dei GW da ACCUMULI. Malgrado gli investimenti in infrastrutture di rete siano considerevoli e si stia accelerandoli anche grazie al PNRR, la combinazione di diversi fattori ha determinato una virtuale saturazione della rete. Tra i fattori vi sono il non coordinamento tra il processo per la definizione della soluzione di connessione e quello dell’iter autorizzativo, le soluzioni di connessione vetuste, i tavoli tecnici per la condivisione delle soluzioni di connessione, l’evoluzione tecnologica relativa al nuovo standard di connessione a 36 kV, piuttosto quella relativa all’introduzione dei sistemi di limitazione in potenza. Tutto ciò sta generando tanta incertezza. Il convegno ha lo scopo di far emergere attraverso il dialogo tra stakeholder possibili soluzioni che possano migliorare l’attuale situazione in modo da incrementare la produzione rinnovabile necessaria entro 2030 ed in prospettiva entro il 2050.

Programma

Registrazione partecipanti

Modera
Davide Bartesaghi, Direttore responsabile - E-Ricarica, SolareB2B

Saluti Istituzionali
Giacomo Pistelli, Consigliere ANIE Rinnovabili

Il circolo vizioso
Cristina Martorana, Partner Legance  

La parola alle aziende
Gianluca Cipolletta, Responsabile Sviluppo progetti eolici e fotovoltaici per l'Italia, Nadara
Andre Fiocchi, Head of Renewable energies, Operation and Costruction Engie
Ivan Niosi, Amministratore Delegato Renewable Generation, Shell Energy Italia

Tavola Rotonda – Alla ricerca del filo di Arianna
Giorgio Boneschi, Direttore Generale Elettricità Futura
Fabio Bulgarelli, Direttore Affari Regolatori Terna
Andrea Cristini, Presidente ANIE Rinnovabili
Andrea Galliani, Direttore DIME ARERA
Fabrizio Penna, Capo dipartimento PNRR MASE
Giuseppe Santino, Direttore Sviluppo Rete e-distribuzione

Chiusura evento