Nucleare: può rappresentare una sfida per il futuro in Italia? Prospettive tecnologiche ed economiche a confronto
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 14:15 - 16:00
- Memo
- Sala Diotallevi 1, Hall Sud
- italiano
- a cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY
Mentre cresce l’interesse sull’ipotesi di far ripartire l’opzione nucleare in Italia, il Comitato Tecnico Scientifico di KEY organizza un evento per consentire un'utile occasione di confronto su questa tematica. Al dibattito parteciperanno esperti che considerano il rilancio del nucleare come una opportunità per gestire un sistema elettrico con un elevato contributo di rinnovabili, in un contesto di rinnovata attenzione internazionale su questa opzione.
Saranno presenti anche rappresentanti delle istituzioni ed esponenti che criticano dal punto di vista economico e dei tempi questa scelta, puntando su altre soluzioni (governo della domanda, interconnessioni, accumuli di lunga durata) per gestire la rapida crescita del solare e dell’eolico prevista al 2050.
Programma
Modera
Elena Comelli, Giornalista
Intervengono
Nicola Ippolito, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Franco Cotana, Amministratore Delegato RSE - Ricerca sul Sistema Energetico
Gianni Silvestrini, Presidente Comitato Tecnico Scientifico di KEY
Giovan Battista Zorzoli, Past President del Coordinamento Free, membro del CTS di Italia Solare
Giuseppe Onufrio, Direttore Greenpeace Italia
Antonio Nodari, Vice President AFRY Management Consulting
Alessandro Dodaro, Direttore Dipartimento NUCleare, ENEA
- Tematiche trasversali
- Evento on-site & on-demand