Organizzato da

04-06 Marzo 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Come organizzare al meglio la tua visita a KEY25

Come organizzare al meglio la tua visita a KEY25

La 18ª edizione di KEY si avvicina: per arrivare preparati e vivere appieno tutto ciò che la manifestazione ha da offrire, abbiamo preparato per te una piccola guida.

Dai percorsi tematici ai nuovi distretti, dal programma eventi a come raggiungerci in modo sostenibile, fino agli appuntamenti da non perdere e l'App da tenere sempre a portata di mano.
La 18ª edizione di KEY si avvicina: l’appuntamento di riferimento per la transizione energetica in Italia e nel bacino del Mediterraneo sta ultimando i dettagli per presentarsi in una veste rinnovata. L'obiettivo è interpretare i trend e le tendenze di un settore in continua crescita e rapida evoluzione, aprendo nuovi scenari e offrendo opportunità da cogliere.

Per arrivare preparati e vivere appieno tutto ciò che KEY ha da offrire, abbiamo preparato per te una piccola guida.


1. FOCUS ESPOSITIVI


Quest'anno, fra le novità del layout, troverai HYPE - Hydrogen Power Expo: il Salone dedicato all'idrogeno e al suol ruolo fondamentale nella transizione energetica, all'interno di un'area più estesa e completamente rinnovata.
Inoltre, a KEY 2025 verrà inaugurato Su.port - Sustainable Ports for Energy Transition, il nuovo focus espositivo dedicato all'elettrificazione delle banchine portuali, per promuovere la sostenibilità nei porti e accelerare lo sviluppo dell'eolico off-shore.


2. CONSULTA IL PROGRAMMA EVENTI


Oltre 100 eventi in programma quest’anno che toccheranno tutti i temi chiave della transizione energetica: dall´agrivoltaico alle Comunità Energetiche Rinnovabili, dalla riqualificazione green residenziale e industriale alla mobilità elettrica, dall'idrogeno al ruolo delle Amministrazioni locali, passando per le riflessioni sul contenimento dei costi dell´energia, sugli aspetti normativi e sulle nuove opportunità finanziarie.
Metti in agenda i convegni di tuo interesse, così da non perderli. Quando è possibile, accreditati con anticipo per assicurare la tua presenza all'evento.
>> SFOGLIA IL PROGRAMMA
 

3. SCOPRI L'INNOVATION DISTRICT 


KEY continua a espandersi in nuovi campi di studio e business, intercettando le novità tecnologiche, servizi e soluzioni integrate per l'efficienza energetica e le energie rinnovabili. Per questo, ospiteremo un padiglione dedicato all’Innovation District, che accoglierà oltre 30 start-up selezionate tra oltre 100 candidature provenienti da tutto il mondo. L'obiettivo principale è quello di sviluppare connessioni e sinergie che possano favorire l'innovazione di prodotto e/o servizio. Inoltre, gli espositori parteciperanno al Premio Lorenzo Cagnoni, che riconoscerà la tecnologia, la soluzione o il prodotto più innovativo.
> SCOPRI L'INNOVATION DISTRICT


4. PARTECIPA AL PROGETTO GREEN JOBS & SKILLS


Per la prima volta, KEY ospiterà l'iniziativa Green Jobs & Skills, per favorire l'incontro fra domanda e offerta di lavoro. Il progetto costituisce una preziosa occasione di formazione e orientamento professionale per studenti e giovani lavoratori, ma anche un´opportunità per le imprese per incontrare potenziali candidati e intercettare i talenti più promettenti.
Scarica l'app per scoprire lo spazio digitale dedicato al Green Job dating.
> SCOPRI IL PROGETTO


5. FAI BUSINESS


Sei interessato a scoprire le ultime innovazioni che un'azienda lancerà sul mercato?
Hai bisogno di benchmark o di trovare partner per espansioni internazionali?
Sfoglia il catalogo degli espositori: troverai informazioni su tutte le aziende presenti, le novità che esporranno a marzo e i riferimenti per trovarle in fiera.
Dalla nostra App potrai anche organizzare appuntamenti con le imprese e gli enti dei business che vuoi esplorare.


 

6. PIANIFICA IL VIAGGIO > SCOPRI COME RAGGIUNGERE RIMINI FIERA 


Ci impegniamo sempre di più a offrire soluzioni di mobilità collettiva per ridurre l'uso dell'auto. Abbiamo intensificato le fermate dei treni Frecciarossa, Intercity e Regionali a Rimini Fiera e previsto tariffe speciali per chi viaggia in treno.
Inoltre, saranno disponibili navette gratuite che ti porteranno dall'aeroporto di Bologna a Rimini Fiera nei giorni di KEY, ma anche navette dalla fiera ai principali hotel della Riviera, da nord a sud della provincia.
> PIANIFICA IL TUO VIAGGIO


7. SE TI VIENE FAME? SALTA LA CASSA 

Ottimizza il tuo tempo in fiera, utilizza SALTA-LA-CASSA, il nuovo servizio per pagare la colazione, il pranzo o anche solo un caffè presso i punti di ristoro all’interno del quartiere fieristico.  

I vantaggi?
Ecco cosa puoi fare con SALTA-LA-CASSA:  
>> saltare la fila in qualsiasi momento e diminuire quindi i tempi di attesa 
>> pagare comodamente dal tuo cellulare e ricevere uno scontrino digitale 
>> dedicare più tempo a networking e convegni e goderti la tua visita senza attese inutili! 

PUBBLICAZIONE

03/02/2025

Altre news correlate

Al Rinnovabili HUB di Key - The Energy Transition Expo, la 3 giorni di eccellenze sullo smart building

05/02/2025

Al Rinnovabili HUB di Key - The Energy Transition Expo, la 3 giorni di eccellenze sullo smart building

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Al via la seconda Call for Papers per il nuovo numero di QualEnergia Science

15/07/2025

Al via la seconda Call for Papers per il nuovo numero di QualEnergia Science

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

ENGIE a KEY con "Il Futuro di Tutti Noi"

20/02/2024

ENGIE a KEY con "Il Futuro di Tutti Noi"

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Energia eolica ed eolico off-shore: a che punto siamo?

10/07/2023

Energia eolica ed eolico off-shore: a che punto siamo?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Energy Release 2.0: insieme ai PPA, un'opportunità strategica per la transizione energetica

21/02/2025

Energy Release 2.0: insieme ai PPA, un'opportunità strategica per la transizione energetica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Filiere del futuro: la rubrica di Symbola dedicata alle energie rinnovabili

04/02/2024

Filiere del futuro: la rubrica di Symbola dedicata alle energie rinnovabili

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Fotovoltaico nel mondo, nel 2024 superati i 2,2 TW di capacità installata

13/06/2025

Fotovoltaico nel mondo, nel 2024 superati i 2,2 TW di capacità installata

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Il contributo delle rinnovabili alla lotta climatica

26/08/2025

Il contributo delle rinnovabili alla lotta climatica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Installare fotovoltaico sui tetti: facilissimo a farsi

20/10/2023

Installare fotovoltaico sui tetti: facilissimo a farsi

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

La strada in salita per la riqualificazione energetica dell’edilizia in Italia

10/07/2025

La strada in salita per la riqualificazione energetica dell’edilizia in Italia

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Le risorse pubbliche a sostegno della hydrogen economy

22/07/2024

Le risorse pubbliche a sostegno della hydrogen economy

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Le tecnologie dell'IA al servizio della transizione energetica

20/01/2025

Le tecnologie dell'IA al servizio della transizione energetica

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Rinnovabili elettriche in Italia, un semestre di record

12/09/2024

Rinnovabili elettriche in Italia, un semestre di record

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Sistemi agrivoltaici: quali le configurazioni possibili?

26/09/2024

Sistemi agrivoltaici: quali le configurazioni possibili?

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Triplicare le energie rinnovabili entro il 2030, l'unica strada salva clima

15/01/2024

Triplicare le energie rinnovabili entro il 2030, l'unica strada salva clima

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

Utilizzo dell'idrogeno verde in settori hard-to-abate, le potenzialità italiane

29/01/2024

Utilizzo dell'idrogeno verde in settori hard-to-abate, le potenzialità italiane

SCOPRI DI PIÙ arrow_forward

arrow_back
arrow_forward