e-MOBILITY EXPO
Il settore della mobilità elettrica sta conoscendo un progressivo ed esponenziale sviluppo in tutto il mondo, conquistando spazi di mercato sempre più ampi e trova in KEY il punto di riferimento per un pubblico di visitatori specializzati, tra pubblica amministrazione, operatori del settore retail, mondo industriale e buyer internazionali.
GLI HIGHLIGHTS DI eME
- Infrastruttura di ricarica pubblica e privata
- Elettrificazione delle flotte aziendali e trasporti merci
- Trasformazione ecosistema automotive
- Transizione energetica della mobilità collettiva
- Batterie
LA SITUAZIONE IN EUROPA E IN ITALIA
Secondo lo Smart Mobility Report 2023 curato dall’Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano a livello internazionale, il mercato delle passenger car elettriche ha registrato una forte crescita nel 2022. L’incremento maggiore si è verificato in Cina (+82% vs 2021), seguita da USA (+51%) ed Europa (+15%).Ben diversa è la situazione italiana, dove nel 2022 la percentuale di veicoli elettrici rispetto al totale delle immatricolazioni è stata di poco inferiore al 9% e non risulta ad oggi sufficiente a raggiungere i target PNIEC al 2030, che nell’ultima proposta di aggiornamento del 30 giugno 2023 sono stati ulteriormente rialzati.
Per quanto riguarda la ricarica pubblica, a fine 2022, si stimano circa 450.000 punti di ricarica ad accesso pubblico installati in Europa.
- L’86% circa di questi è di tipo «normal charge» (+29% rispetto al 2021)
- i restanti punti sono di tipo «fast charge» (+63% rispetto al 2021).
La situazione italiana è in linea con l’andamento europeo di crescita dei punti di ricarica ad accesso pubblico. Si stima che i punti di ricarica ad accesso privato siano aumentati più rapidamente nel corso dell’ultimo anno, grazie all’effetto-Superbonus. In particolare, a fine 2022 si stimano quasi 40.000 punti di ricarica ad accesso pubblico installati in Italia.
- Circa l’85% di questi è di tipo «normal charge» (+41% rispetto al 2021),
- i restanti punti sono di tipo «fast charge» (+57% rispetto al 2021).
Driver di acquisto
Sono molti i fattori in grado di convincere i cittadini all’acquisto di un veicolo elettrico: i risultati emersi dall’indagine sottoposta a circa 700 possessori di autovetture BEV evidenziano che il driver più importante, comune ad oltre la metà dei rispondenti, è l’impatto ambientale positivo. Segue in ordine di rilevanza la presenza di incentivi all’utilizzo e all’acquisto di un’auto elettrica.
Scopri di più, sfoglia lo Smart Mobility Report completo
KEY IN PODCAST
Con eV-Now diamo voce agli esperti per capire stato dell’arte, sviluppi e opportunità del mondo dell’e-mobility.
Una serie di interviste in cui parliamo di mobilità elettrica ed energie rinnovabili insieme a stakeholders, imprenditori e ospiti importanti.
PARTNER
VUOI SAPERNE DI PIÙ? CONTATTACI
Exhibition Manager
Ufficio Commerciale
Giulia Nicolato
giulia.nicolato@iegexpo.it