Organizzato da

04-06 Marzo 2026 Quartiere Fieristico di Rimini
chevron_left chevron_right

Cerca

Speaker

Alessandra Scognamiglio

Biografia

Presidente AIAS - Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile

Alessandra Scognamiglio è un architetto abilitato, iscritto all’Ordine degli Architetti di Napoli e Provincia. Possiede la laurea magistrale in Architettura, conseguita con una tesi di laurea in Restauro architettonico presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ed il titolo di dottore di ricerca in Tecnologie per l’Architettura e per l’Ambiente conseguito presso l’Università della Campania. Dal 2000 è ricercatrice presso il Dipartimento Tecnologie Energetiche Rinnovabili dell’ENEA, Divisione Fotovoltaico e Smart Networks.

Il suo principale interesse di ricerca è sulla soglia di confine tra la ricerca scientifica ed il progetto architettonico e di paesaggio, dove è possibile mettere a punto nuove visioni trans-disciplinari e sperimentazioni reali nei luoghi in cui viviamo.

Recentemente è stata nominata coordinatrice della task force ENEA Agrivoltaico Sostenibile, e presidente della Associazione Italiana Agrivoltaico Sostenibile (AIAS).

Responsabile di progetto in diversi progetti nazionali, europei ed internazionali, sul tema dell’impiego innovativo del fotovoltaico per gli edifici e per il paesaggio,

I suoi principali temi di ricerca riguardano l’impiego dei sistemi fotovoltaici negli edifici e nel paesaggio, dove la sua attività si concentra nella costruzione di prospettive di conoscenza trans-disciplinari per nuovi schemi cognitivi a supporto di visioni progettuali innovative.

Ha collaborato alla European Photovoltaic Solar Energy Conference dal 2008 come topic organiser, sul tema dell’impiego del fotovoltaico negli edifici, in natura e nell infrastrutture urbane, e nel 2022 è stata nominata General chair della 8th World Conference on Photovoltaic Energy Conversion, tenutasi a Milano nel settembre 2022.

Dal 2010 presiede l’evento da lei ideato Photovoltaics | Forms | Landscapes, Beauty and power of design photovoltaics, ospitato per il suo decimo anniversario presso la Biennale di Architettura di Venezia 2021.

A livello internazionale è stata Alternate ExCo member per l’Italia nell’ambito del programma Solar heating and Cooling dell’International Energy Agency (IEA-SHC), ed è membro della European technology Innovation Platform (ETIP-PV) per il working group Integrated PV. Alimenta l sua passione per l’architettura essendo membro del comitato di indirizzo del Dipartimento di Architettura dell’Università della Campania.

Continua la sua attività di lettrice per conferenze e master post laurea, e tiene corsi per professionisti, organizzato da diversi enti, inclusi ENEA ed università.

È autrice di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, e di alcuni volumi monografici.

È titolare di alcuni brevetti per l’impiego del fotovoltaico negli edifici e nel paesaggio.

Alessandra  Scognamiglio