L'evento

A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

Le tecnologie dell'IA al servizio della transizione energetica

20/gen/2025
Dalla manutenzione alle previsioni sulla produzione rinnovabile fino alla ricerca di nuovi materiale per celle solari e batterie. L'intelligenza artificiale si sta facendo spazio nel settore delle green energy, con la promessa di un futuro più efficiente, sostenibile e sicuro.

Verso il Net Zero: colmare il divario negli investimenti e nello sviluppo delle rinnovabili

14/nov/2024
Le energie rinnovabili, le tecnologie energetiche verdi e l’efficienza energetica sono i pilastri fondamentali per raggiungere il Net Zero entro il 2050, ovvero l’azzeramento delle emissioni.

Sistemi agrivoltaici: quali le configurazioni possibili?

26/set/2024
Dai sistemi a terra di prima generazione a quelli sospesi sulle colture, dinamici, verticali o integrati nelle serre . Ecco le principali configurazioni con cui si sta sviluppando l’agrivoltaico

Rinnovabili elettriche in Italia, un semestre di record

12/set/2024
A livello energetico il primo semestre 2024 è stato storico nel nostro paese: la produzione da rinnovabili ha superato per la prima volta quella da fonti fossili, coprendo il 52,9% della produzione elettrica nazionale.

Le risorse pubbliche a sostegno della ‘hydrogen economy’: una breve panoramica dei programmi di finanziamento italiani ed europei

22/lug/2024
Fin dal luglio 2020, con la pubblicazione della European Hydrogen Strategy, e nel corso degli anni successivi – soprattutto grazie alle risorse concentrate nel Recovery Fund e poi articolate tramite i vari PNRR nazionali – l’Unione Europea e i vari Stati membri hanno messo a punto una serie di programmi di sostegno pubblico allo sviluppo di una value chain continentale dell’idrogeno.