Online Ticket
L'evento

A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

Iberdrola a KEY 2024

23/feb/2024
Iberdrola, è pronta per la sua prima partecipazione al KEY - The Energy Transition Expo, l'evento di riferimento in Italia per le tecnologie e le soluzioni volte all'efficienza energetica e alle fonti rinnovabili. L'appuntamento è fissato al Rimini Expo Centre dal 28 febbraio all'1 marzo 2024.

ENGIE a KEY con "Il Futuro di Tutti Noi"

20/feb/2024
Il futuro di tutti noi: Viaggio in Sicilia alla scoperta dell’energia del sole e del vento”, il docufilm racconta tutti gli aspetti della realizzazione di impianti eolici e agrivoltaici; È stato realizzato da ENGIE con la casa di produzione Visionaria Film. Un lavoro di quasi due anni, 35 ore di shooting e 200 ore di post produzione.

Anci e KEY: efficienza energetica, il punto su policy, strumenti e azioni per efficientare gli asset dei comuni

19/feb/2024
Decarbonizzazione, transizione energetica, sostenibilità climatica e il ruolo, che su questi temi, rivestono i territori – primi fra tutti Comuni e Città Metropolitane – nel rispetto della strategia energetica nazionale e del PNIEC sono gli argomenti principali su cui si articoleranno i lavori della mattinata.

GBC ITALIA A KEY 2024. Il futuro della transizione energetica del patrimonio immobiliare italiano.

19/feb/2024
La sostenibilità energetico-ambientale è diventata una priorità cruciale per i settori industriali di tutto il mondo, con particolare riferimento anche per quello del costruito. Lo stesso, infatti, rientra tra i maggiori responsabili di emissioni di carbonio (37% a livello globale e 40% in Europa) trovandosi pertanto oggi a una svolta storica in cui l’efficienza energetica e la riduzione delle emissioni si configurano come priorità chiave per traguardare con successo gli obiettivi di sostenibilità al 2030 e 2050.

Filiere del futuro: la rubrica di Symbola dedicata alle energie rinnovabili

04/feb/2024
Nei primi sei mesi del 2023 gli investimenti nel mondo destinati alle filiere delle rinnovabili hanno toccato il valore record di 358 mld di dollari (+22% sullo stesso periodo del 2022).