Key Blog
A cosa sei interessato? Scegli l’argomento
PNRR ed energia rinnovabile: obiettivi e aree di investimento
25/mag/2021
Cosa prevede il PNRR sull’aumento della quota di energie rinnovabili per essere in linea con gli obiettivi di decarbonizzazione europei?
Decarbonizzazione del settore edile ed efficienza energetica degli edifici
20/mag/2021
Anche gli edifici rientrano nel percorso di decarbonizzazione che rappresenta oggi un traguardo necessario per superare la crisi climatica e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per i prossimi anni.
Idrogeno e decarbonizzazione: cosa prevede il PNRR
11/mag/2021
Il tema dell’idrogeno è considerato dal PNRR un elemento chiave per raggiungere l’obiettivo di decarbonizzazione indicato dall’UE, soprattutto in alcuni settori.
L’Unione Europea ha dichiarato che nella strategia di decarbonizzazione si prevede un’importante crescita dell’idrogeno verde nel mix energetico fino al 13-14% entro il 2050.
Il piano della commissione europea per una nuova mobilità, più sostenibile e intelligente
27/apr/2021
La Commissione europea ha definito una strategia che comprende iniziative chiare e mirate per lo sviluppo nei prossimi anni di una mobilità sostenibile e smart, per spostare merci e persone in modo sano, efficiente ed ecologico.
Autoconsumo collettivo e comunità energetiche: Superbonus 110% e incentivi dedicati
06/apr/2021
Gli interventi per gli impianti dedicati alla realizzazione delle comunità energetiche rientrano nel Superbonus 110% e l’energia rinnovabile derivante da tali impianti darà la possibilità di ottenere incentivi erogati dal GSE.