A cosa sei interessato? Scegli l’argomento

Nucleare e gas: si possono considerare energie verdi?

08/mar/2022
L'UE ha inserito il nucleare e il gas naturale tra le fonti green della tassonomia europea. Tale decisione ha spaccato l’Europa tra favorevoli, contrari e svariati interessi in gioco. Per molti si tratta non solo di un passo indietro, ma di un vero e proprio schiaffo al Green Deal Europeo, comportando un rischio per i progressi e gli obiettivi climatici al 2030 e 2050. Possiamo davvero considerarla una decisione sbagliata e controproducente?

UE: Sorpasso storico delle fonti rinnovabili su quelle fossili

02/nov/2021
In Europa le fonti rinnovabili hanno sorpassato quelle fossili. Lo rivela l’ultimo rapporto annuale Ember e Agora Energiewende.

Le città del futuro

11/ott/2021
Le città intelligenti e sostenibili sono le protagoniste della manifestazione Key Energy. (a cura del Prof. Ing. Gian Marco Revel - Università Politecnica delle Marche)

Bioenergie in Italia: quali prospettive di sviluppo?

23/set/2021
Lo sviluppo delle bioenergie e la gestione efficiente del parco bioenergetico italiano – Elettricità futura a Key Energy

Nasce a Roma la prima Hydrogen Valley italiana

16/set/2021
La Commissione Europea ha recentemente pubblicato (luglio 2020) la strategia sull’idrogeno per un’Europa climaticamente neutra in cui si ribadisce il percorso di accelerazione rispetto allo sviluppo dell’idrogeno. La prima Hydrogen Valley Italiana nascerà presso il Centro Ricerca ENEA Casaccia alle porte di Roma