Key Blog
A cosa sei interessato? Scegli l’argomento
Energia solare: a che punto siamo in Italia, nei Paesi Africani e nel Bacino del Mediterraneo
17/gen/2023
In previsione della prima edizione della nuova K.EY, l’evento dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle soluzioni integrate per la transizione energetica a Rimini dal 22 al 24 marzo, il Professor Gianni Silvestrini, direttore scientifico del Kyoto Club e del Comitato Tecnico Scientifico di K.EY, ha fatto il punto sulle energie rinnovabili e in particolare sulle installazioni solari in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
Settore costruzioni: a che punto siamo? Dalle novità del PNRR alla nascita del progetto “Sustainable Building District” tra Ecomondo-Key Energy e GBC Italia.
07/set/2022
Dalla riqualificazione energetica degli edifici alle riforme che coinvolgono gli investimenti del PNRR intraprese negli ultimi mesi dal Governo, fino alla nascita del “Sustainable Building District” dedicato all’edilizia sostenibile. Tante le novità riguardanti l’edilizia sostenibile. Vediamole insieme.
Rincari energetici: facciamo chiarezza
23/mag/2022
Quali sono i motivi alla base dei considerevoli aumenti delle bollette di luce e gas nel 2022, che hanno fatto saltare i conti di famiglie e imprese? Ecco quello che c’è da sapere sul caro-bollette degli ultimi mesi.
Nucleare e gas: si possono considerare energie verdi?
08/mar/2022
L'UE ha inserito il nucleare e il gas naturale tra le fonti green della tassonomia europea. Tale decisione ha spaccato l’Europa tra favorevoli, contrari e svariati interessi in gioco. Per molti si tratta non solo di un passo indietro, ma di un vero e proprio schiaffo al Green Deal Europeo, comportando un rischio per i progressi e gli obiettivi climatici al 2030 e 2050. Possiamo davvero considerarla una decisione sbagliata e controproducente?