Eventi
  • Venerdì 7 Marzo 2025
  • 10:00 - 11:30
  • Memo
  • Sala Diotallevi 2, Hall Sud
  • inglese
  • a cura di Comitato Tecnico Scientifico di KEY, in collaborazione con Ecomondo e Materia Rinnovabile

Il panel esplorerà le sfide e le opportunità legate al recupero e al riutilizzo delle risorse critiche necessarie per le tecnologie rinnovabili. In un contesto in cui l'Unione Europea punta a rafforzare l'indipendenza strategica e a raggiungere gli ambiziosi obiettivi del Green Deal, il riciclo delle batterie e di altri componenti essenziali riveste un ruolo chiave. Con il Regolamento Europeo sulle Batterie, l'UE mira a garantire entro il 2030 il riciclo del 95 % per cobalto, rame, piombo e nichel, e del 70% del litio e a incrementare l'uso di materiali secondari, riducendo la dipendenza dalle importazioni di materie prime critiche. Durante il panel, esperti del settore discuteranno delle tecnologie emergenti, delle best practice industriali e del contributo che queste soluzioni offrono per un'economia circolare, evidenziando come una gestione sostenibile delle risorse possa accelerare la transizione verso un futuro energetico a basse emissioni di carbonio.

Programma

Modera
Emanuele Bompan, Materia Rinnovabile

Intervengono
Luca Proietti, Direttore Generale per l’Economia Circolare e le Bonifiche, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica
Andrea Carluccio, Haiki Cobat
Gernot Boerge, Fiware
Francesco Serrao, Motus-E 
Diego Arbizzoni, Re Open S.r.l.
Nouha Gazbour, CEA – LITEN