Il ruolo dei professionisti e i campi di applicazione delle fonti di energia rinnovabile
- Mercoledì 5 Marzo 2025
- 14:00 - 16:00
- Memo
- Hydrogen Arena, Pad. B3
- italiano
- a cura di CNPI
L’evento, promosso dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali, si propone di approfondire le sfide e le opportunità legate all’adozione delle energie rinnovabili.
Dopo una panoramica sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), verranno analizzate le applicazioni delle fonti rinnovabili nel settore residenziale, nell’industria – con particolare attenzione ai benefici del modello 5.0 – e nell’ambito della sostenibilità ESG. Un focus specifico sarà poi dedicato alle opportunità offerte dall’idrogeno verde per la mobilità e l’industria nel panorama della transizione ecologica.
Link per iscriversi, qui
Programma
Registrazione dei Partecipanti
Saluti Istituzionali
Giovanni Esposito, Presidente del CNPI
Marco Conti, Tesoriere dell’Ordine dei Periti Industriali di Rimini
Anna Montini, Assessore alla Transizione ecologica e Blue economy del Comune di Rimini
Attilio Raimondi, Area Energia ed Economia Verde della Regione Emilia-Romagna
Apertura dei lavori da parte del moderatore
Giuseppe Rinaldi, Consigliere Delegato presso Ancitel Energia e Ambiente
La CER come strumento dei Professionisti nell’efficientamento energetico
Sergio Olivero, Energy Center del Politecnico di Torino e coordinatore del CTS di PERCERTO
Amos Giardino, Vicepresidente Vicario del CNPI
L'Osservatorio CER dell'ENEA - Dati e interoperabilità
Carlo Petrovich, Ricercatore ENEA - Laboratorio Cross Technologies per distretti urbani e industriali
Progetto “AgoràHD”, la nuova frontiera della riqualificazione
Alessandro Colciago, Direttore Commerciale Harley&Dikkinson
L'idrogeno come vettore energetico
Marco Giovanni Buffoni, esperto nei sistemi di compressione e stoccaggio di idrogeno
L’impiego di idrogeno verde per la mobilità e le attività industriali
Simone Fabianelli, Esperto in efficientamento energetico e digitalizzazione dei processi produttivi
Sostenibilità ESG
Ivan Kupstov, esperto di certificazione ambientale del PNRR
Chiusura dei lavori
Saranno riconosciuti 2 CFP per gli iscritti all’Albo dei Periti Industriali.
- Eventi espositori e partner
- Evento on-site