Le Energy Service Company e la Finanza per l’Efficienza Energetica
- Venerdì 7 Marzo 2025
- 12:00 - 13:30
- Memo
- Efficiency Arena, Pad. A4
- italiano
- a cura di Federesco – Federazione Nazionale delle Energy Service Company
La finanza per l'efficienza energetica è cruciale per supportare progetti che riducono il consumo energetico, abbassano i costi operativi e contribuiscono alla sostenibilità ambientale, giocando un ruolo fondamentale nell'accelerare la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio, riducendo l'impatto ambientale e migliorando l'efficienza dei consumi energetici.
Ne parliamo in un convegno che punta a inquadrare il ruolo delle Energy Service Company e l’attuale offerta finanziaria nel mercato dell’efficienza energetica rivolta a soggetti pubblici e privati.
Link per registrarsi, qui
Presidente di Sessione
Claudio G. Ferrari, Presidente Federesco
Programma
La legislazione europea per le ESCo
Antonello Pezzini, Membro Comitato Economico e Sociale Europeo
L’efficienza energetica come leva strategica del PNIEC
Riccardo Basosi, Delegato Nazionale per il MUR per il SET Plan UE
Strumenti di finanza a sostegno delle ESCo (F.T.T.)
Medio Credito Centrale, Referente ESG BDM Banca
Il credito al consumo a supporto delle ESCo
Adriano Schiavon, Personal Credit Accordi nazionali Greentech Banca Sella
Maurizio Marrese, Personal Credit Accordi nazionali Banca Sella
Progetto LEVERAGE: Finanziare la Deep Renovation degli asset pubblici
Klemens Leutgöb, E7 Vienna, Coordinatore progetto LIFE - LEVERAGE *
Strumenti a sostegno delle imprese per investimenti sostenibili
Paola Rossi, Responsabile delle relazioni di Garanzia Etica
Finanziare le CER: la difficile sfida del progetto Sun4U
Flavio Rosa, Responsabile Progetti Internazionali Federesco
Domande e conclusioni
- EFFI - Energy Efficiency
- Evento on-site & on-demand