Eventi
  • Venerdì 7 Marzo 2025
  • 11:45 - 13:00
  • Memo
  • Innovation Arena, Pad. B4
  • italiano
  • a cura di KEY – The Energy Transition Expo, Green Factor, Progetto Green Jobs & Skills
  • Presentazione di SAFTE - Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica

L’energia, dalla produzione al risparmio, dall’efficienza all’innovazione, richiede in ogni settore nuove competenze e nuovi professionisti. Come ottenere le competenze necessarie per un mercato in transizione? Incontro con specialisti e istituzioni per dare una risposta concreta e sapere quali strumenti sono a disposizione dei giovani e dei lavoratori che sono sul mercato del lavoro. 

A conclusione dell'incontro, verrà presentata la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica, un percorso formativo diretto da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, promosso da Italian Exhibition Group/Ecomondo e da ReteAmbiente.
La Scuola, in partenza il 21 marzo, è nata per diffondere la cultura della sostenibilità a livello manageriale e guidare le strategie aziendali verso uno sviluppo innovativo e sostenibile. 
Si tratta di un corso di 80 ore in modalità e-learning, che offre una strumentazione mirata all’innovazione e alla trasformazione dei modelli tecnico-scientifici organizzativi ed economici, affiancando un approccio teorico alla presentazione di best practice aziendali.

Programma

Modera
Marco Gisotti, Green Factor, coordinatore Progetto Green Jobs & Skills

Intervengono
Andrea Catizone, Consigliere per le politiche dell'orientamento del Ministero dell’università e della ricerca *
Maurizio Adamo Chiappa, DG Direzione generale per l'istruzione tecnica e professionale del Ministero dell'Istruzione e del merito 
Domenico Repetto, Direttore Divisione V° Comunicazione, benessere organizzativo, trasparenza e anticorruzione del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica MASE
Giampiero Monetti, Rappresentante Filiera Energia - ITS Academy Energia 
Silvano Falocco, Direttore Fondazione Ecosistemi

Presentazione di SAFTE, la Scuola di Alta Formazione per la Transizione Ecologica
Fabrizio Passarini, Direttore Scientifico SAFTE, Professore ordinario Università di Bologna
Alessandra Astolfi, Global Exhibition Director Italian Exhibition Group
Gianni Silvestrini, Presidente Comitato Scientifico KEY, Direttore Scientifico Kyoto Club
Anna Re, Responsabile relazioni esterne e rapporti istituzionali ReteAmbiente Network


* Relatori invitati, in attesa di conferma