Porti sostenibili: strategie per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
- Venerdì 7 Marzo 2025
- 10:00 - 11:00
- Memo
- Su.Port Arena, Pad. B3
- italiano
- a cura di Montana
Montana, con una consolidata esperienza nel settore ambientale e marittimo, affronta la sfida della riduzione delle emissioni di gas serra generate dal trasporto navale e dalle infrastrutture portuali. In linea con la strategia dell'Organizzazione Marittima Internazionale, che punta a raggiungere zero emissioni nette entro il 2050, e con le recenti iniziative dell'Unione Europea, come l'inclusione del trasporto marittimo nel sistema ETS, è fondamentale esplorare soluzioni innovative per la decarbonizzazione.
I porti, che contribuiscono significativamente alle emissioni di gas serra, oggi orientati ad una transizione verso strutture complesse multimodali e multiservizio, necessitano di nuove infrastrutture per l'alimentazione alternativa delle navi e di innovative soluzioni energetiche sostenibili. Oggi sono disponibili strategie sostenibili per la decarbonizzazione del settore dei trasporti, basate su modelli di gestione innovativi, pratiche ecocompatibili, tecnologie a basse emissioni e politiche di sostenibilità. I porti che hanno avviato percorsi di transizione energetica dimostrano come la digitalizzazione, l'uso di fonti rinnovabili e dell’idrogeno verde, nonché la collaborazione tra attori pubblici e privati, siano elementi chiave per affrontare le sfide e cogliere le opportunità.
L’occasione è quella di fare il punto sulle opportunità per la creazione di porti sostenibili, in grado di ridurre l'impatto ambientale del trasporto marittimo e di contribuire agli obiettivi globali di sostenibilità e cambiamento climatico.
- Tecnologie emergenti e sostenibili per la decarbonizzazione del trasporto marittimo
- Opportunità di viluppo multifunzionale e multimodale del sistema marittimo e portuale
- La collaborazione tra attori pubblici e privati verso la transizione di porti sostenibili
- Climate financing quale strumento efficace per incentivare gli investimenti nella decarbonizzazione delle infrastrutture portuali
- DEASP - Documento di Pianificazione Energetica e Ambientale implementazione e sua efficacia
Programma
Modera
Riccardo Festante, Business Director, Montana S.p.A.
Intervengono
Chiara Wolter, Senior Expert Energy Transition Department, Ambiente Italia S.r.l.
Roberto Settembrini, Segretario Generale dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, Porto di Taranto
Dario Quaranta, Advisor World Bank and European Commission, Callendar
Alberto Balbo, Advisor and Project Development for Decarbonization Strategies of Port Infrastructure, Callendar
Andrea Mastio, Esperto in sostenibilità, energia e ambiente, Montana S.p.A.
- Eventi espositori e partner
- Evento on-site & on-demand