Hydrogen Valleys Regionali
- Mercoledì 5 Marzo 2025
- 16:30 - 18:00
- Memo
- Hydrogen Arena, Pad. B3
- italiano
- a cura di Cluster Tecnologico Nazionale Energia e ART-ER
Il workshop "Hydrogen Valleys Regionali" esplora il ruolo delle Hydrogen Valleys nello sviluppo territoriale sostenibile e nella transizione energetica italiana. L’evento si focalizzerà sulle diverse filiere idrogeno verde regionali avviate o in avvio. Sotto forma di Talk, imprese e facilitatori delle diverse filiere regionali presenteranno lo stato di sviluppo e le opportunità di collaborazione, mostrando punti di forza, debolezza e possibili sinergie attivabili a livello nazionale. L’evento mira ad approfondire gli aspetti chiave necessari per l’avvio della filiera in ottica di sistema territoriale locale e offrire riflessioni sul potenziale delle Hydrogen Valleys nel contesto nazionale.
Programma
Introduzione e Benvenuto
Claudia Vivalda, Direttrice Cluster Tecnologico Nazionale Energia, CTNE
Importanza delle Hydrogen Valleys per la transizione energetica
Stefania Crotta, Direttore Generale Programmi e Incentivi Finanziari nel Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
“Hydrogen Valleys Regionali”- sfide e opportunità
Imprese di hydrogen valleys regionali si confrontano su stato attuale dello sviluppo, sfide e opportunità
Modera
Marco Manchisi, Presidente del comitato di indirizzo del Distretto Tecnologico Nazionale Energia
Intervengono
Emilia-Romagna: Maurizio Manzini, Hydrogen Valley Sarmato - JMG Cranes
Lazio: Jack Czaplinski, Hydrogen Valley Civitavecchia - UniMarconi e CFFT
Marche: Federico Ferrini, Techfem - H2F2 - Hydrogen Fanum Fortunae
Sardegna: Alberto Pettinau, SulkHy - SOTACARBO
Puglia: Marcello Salvatori, Hydrogen Valley Foggia - SISTEMI ENERGETICI
Liguria: Roberto Pensiero, Autotrasporti pensiero srl
Lombardia: Lisa Manieri, Hydrogen Valley Cairate - Expand srl
Piemonte: Dario Campani, SARPOM
Veneto: Michela Capoccia, SAPIO-Veritas
IPCEI: Leonardo Mazza, Edison Next
Sicilia: Luca Bonardi, Hydrogen Valley Giammoro - DUFERCO
Campania: Luca Valota, Hydrogen Valley Acerra - ENGIE
Tavola Rotonda: collaborazioni, sinergie e prospettive
Francesco Corvace, Dirigente Sezione Transizione Energetica, Regione Puglia
Antonia Sasso, Dirigente Sezione Transizione Energetica, Regione Puglia
Claudia Romano, Dirigente Area Energia ed Economia verde, Regione Emilia Romagna
Stefania Crotta, Direttore Generale Programmi e Incentivi Finanziari nel Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
In collaborazione con il comitato organismi territoriali del Cluster Tecnologico Nazionale Energia:
ART-ER Emilia-Romagna; Ass Cluster Energia Basilicata CEB ETS, Basilicata; Consorzio Coverfil Clima ed Energia, Veneto; Area Science Park, Friuli-Venezia-Giulia; CoSviG, Consorzio aree geotermiche, Toscana; DITNE, Distretto tecnologico energia, Puglia; Distretto Tecnologico Micro e Nano Sistemi, Sicilia; Environment Park, Piemonte; Hub Innovation Trentino–Fondazione, Trentino; Lombardy Energy Cleantech Cluster, Lombardia; Veneto Innovazione, Veneto; TICASS, Liguria; STRESS, Campania; Consorzio TRAIN; Venetian Green Building Cluster.
- HYPE - Hydrogen Power
- Evento on-site & on-demand