Veicoli Pesanti in Italia: l'implementazione del Regolamento AFIR
- Venerdì 7 Marzo 2025
- 10:00 - 11:30
- Memo
- City&Mobility Arena, Pad. A2
- italiano
- a cura di Kyoto Club, ZET Italia e Motus-E in collaborazione con Ecomondo
Il Regolamento AFIR (Alternative Fuels Infrastructure Regulation), approvato dall'Unione Europea come parte del pacchetto "Fit for 55", rappresenta una pietra miliare nella transizione verso una mobilità sostenibile, imponendo requisiti obbligatori per la diffusione di infrastrutture per i carburanti alternativi, con particolare attenzione ai veicoli pesanti. L'obiettivo del regolamento è garantire la copertura di stazioni di ricarica su tutte le principali arterie stradali europee, migliorando l'accessibilità e l’efficienza per camion e autobus elettrici. In Italia, l'implementazione del Regolamento AFIR richiede la pianificazione e lo sviluppo di un'infrastruttura nazionale di ricarica ad alta potenza lungo le principali rotte del TEN-T.
Per raggiungere tali obiettivi sono necessari investimenti significativi nella rete di infrastrutture sulle autostrade e i corridoi logistici, cruciali per il traffico commerciale, che dovranno garantire accessibilità, sicurezza e integrazione con le attuali infrastrutture energetiche. L'individuazione di tale aeree sul territorio nazionale e il coordinamento tra autorità pubbliche e operatori privati sarà essenziale per rispettare le tempistiche e gli obiettivi fissati dall’AFIR.
Presidenti di Sessione
Anna Donati, Kyoto Club – ZET Italia
Francesco Naso, MOTUS-E
Programma
Introduzione e benvenuto
Anna Donati, Kyoto Club – ZET Italia
Presentazione Studio Individuazione aree idonee per il trasporto merci
Matteo Gizzi, responsabile of Market Intelligence
Raphael Heliot, Policy Officer, Policy Manager – E-mobility Europe
Mario Spagnoli, Responsabile di mobilità sostenibile – GSE
Nuovi spazi, nuovi orizzonti: le sfide per la filiera del trasporto merci
Modera
Francesco Naso, Secretary General, Motus-E
Intervengono
Omar Imberti, Head of Sales of ABB E-mobility Sabrina Loner, E Mob_Product_Homologation Director - Volvo Trucks
Francesco Turati, Sales Steering & Future Mobility Manager - MAN Truck & Bus Italia
Andrea Condotta, Director of Public Affairs, Sustainability, and Innovation at GRUBER Logistics – Gruber Logistics
Riprogettare il territorio: Pianificazione e Transizione Ecologica il caso dell'Emilia-Romagna
Modera
Anna Donati, Kyoto Club
Intervengono
Irene Priolo, Assessora all’Ambiente, Programmazione territoriale, Mobilità e Trasporti. Regione Emilia-Romagna
Giuseppe Dall’Asta, Direttore Interporto di Bologna SpA
Andrea Bardi, Direttore Generale, Istituto sui trasporti e la logistica dell’Emilia-Romagna
- EME - eMobility
- Evento on-site & on-demand