Eventi
  • Venerdì 7 Marzo 2025
  • 12:00 - 13:30
  • Memo
  • Sala Diotallevi 2, Hall Sud
  • italiano
  • a cura di ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Lo sviluppo e l'implementazione di materiali avanzati svolgono un ruolo cruciale nell'affrontare le sfide energetiche globali. Questi materiali sono fondamentali per migliorare l'efficienza, la convenienza economica e la sostenibilità ambientale delle tecnologie energetiche.

A febbraio 2024, la Commissione Europea ha pubblicato una comunicazione sui Materiali Avanzati per la Leadership Industriale, delineando una strategia europea olistica per garantire la leadership industriale nei Materiali Avanzati come tecnologia abilitante chiave. Nel contesto del "Piano Coordinato sui Materiali Avanzati", viene menzionata la possibilità di lanciare un IPCEI (Importante Progetto di Comune Interesse Europeo) sui “Circular Advanced Materials”, con l'obiettivo di ottenere maggiori finanziamenti per il primo dispiegamento industriale dei risultati di Ricerca e Innovazione (R&I) attraverso investimenti pubblici e privati.

La sessione fornirà una panoramica completa delle aree chiave in cui i materiali avanzati stanno avendo un impatto significativo e valuterà la loro prontezza per l'adozione sul mercato. In particolare, si analizzeranno i progressi tecnologici nell’ambito di utilizzo di nuovi materiali per la realizzazione di celle solari fotovoltaiche più efficienti e sostenibili e di sistemi di accumulo di energia con migliorate la capacità di immagazzinamento dell'energia e la durata.

Presidente di Sessione

Simona De Iuliis, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico ENEA - Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili

Programma

Introduzione e benvenuto
Giorgio Graditi, Direttore Generale ENEA

Design Phase dell’IPCEI su Circular Advanced Materials for Clean Technologies
Silvia Di Michele Bragadin, Divisione V. Aiuti di Stato e cooperazione industriale europea e internazionale, MIMIT

Prima mappatura di potenziali progetti IPCEI su Circular Advanced Materials for Clean Technologies
Livio Romano, Responsabile Progetti Industriali e Iniziative Internazionali CDP Cassa Depositi e Prestiti
Simona De Iuliis, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili ENEA

Buone pratiche per valutare il market failure di un progetto IPCEI
Livio Romano, Responsabile progetti industriali e iniziative internazionali CDP Cassa Depositi e Prestiti

La visione dell’industria sullo strumento IPCEI
Nicoletta Amodio, Responsabile Industria e Innovazione Confindustria

Discussione e Q&A