Eventi
  • Mercoledì 5 Marzo 2025
  • 16:30 - 18:00
  • Memo
  • City&Mobility Arena, Pad. A2
  • italiano
  • a cura di Comitato Tecnico Scientifico KEY

L’evento presenta progetti innovativi nel settore dell’energia e dei servizi per le persone nell’ambiente costruito, basati sull’Intelligenza Artificiale (IA).
Questa tecnologia offre opportunità straordinarie, ma comporta anche sfide che richiedono un approccio consapevole. Esperti del settore discuteranno il potenziale dell’IA e il suo impatto in ambito industriale e civile. L’intervento si concentrerà su come i servizi basati su IA possano ottimizzare i processi energetici, ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza complessiva. Attraverso casi studio, verranno illustrate applicazioni pratiche nella gestione energetica degli edifici e nei servizi personalizzati per gli occupanti. Saranno affrontati anche gli aspetti etici e le migliori pratiche per garantire un uso responsabile e sostenibile dell’IA, massimizzando i benefici e minimizzando gli impatti ambientali.

Presidenti di Sessione

Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche

Programma

Introduzione
Andrea Bernardelli, Squad Leader, Accenture SpA

Tavola Rotonda

Modera
Gian Marco Revel, Università Politecnica delle Marche

Intervengono
Diego Arnone, Engineering Informatica, Coordinatore dei progetti europei DIGIBUILD e DEDALUS
Vittorio Piccinini, Chief Technology Officer di Lutech
Apragkathos Sotiris, SingularLogic, Coordinatore del progetto europeo CLIMRES
Lucio Ciabattoni, Università Politecnica delle Marche, Fondatore e CEO di Revolt. Srl

Discussione e chiusura