Eventi
  • Venerdì 7 Marzo 2025
  • 10:00 - 11:30
  • Memo
  • Efficiency Arena, Pad. A4
  • italiano
  • a cura di FIRE - Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia

Si parla molto di intelligenza artificiale, ma in concreto quali sono le possibilità applicative nel settore dell'energia? Il workshop sarà l'occasione per illustrare le opzioni oggi disponibili nell'alveo ampio e confuso delle soluzioni che oggi vengono proposte sul mercato. FIRE illustrerà inoltre i risultati dell'indagine svolta fra gli stakeholder – fornitori di tecnologie e utilizzatori – nell'ambito di un ampio studio sull'IA applicata al settore dell'energia. Gli interventi consentiranno di farsi un’idea dell’attuale situazione e degli sviluppi futuri delle applicazioni utili per migliorare l’uso dell’energia nelle imprese e negli enti.

Un appuntamento pensato per energy manager, EGE, utility, ESCO e gli altri stakeholder coinvolti nella gestione dell’energia, decarbonizzazione e sostenibilità.

Presidente di Sessione

Micaela Ancora, FIRE

Programma

Saluti e introduzione
Micaela Ancora, FIRE

I possibili usi dell’IA per l’energy management
Dario Di Santo, FIRE

I risultati dell’indagine FIRE sull’IA
Yasaman Meshenchi, FIRE

Digitalizzazione e IA per la realizzazione e gestione degli impianti FER: quali prospettive?
Girolamo Di Francia, ENEA

Applicazione dell’IA all’energy management – Caso 1
Matteo Gerola, Maps group

Applicazione dell’IA all’energy management - caso 2
Ivan Lion, ALI Energia

Il Progetto D2FX e l’applicazione dell’IA ai prosumer
Giulio Troncarelli, Energy of things

L'esperienza pilota di ènostra nel progetto Romeflex
Mauro Gaggiotti, ènostra

Dibattito

Conclusioni