Rete di ricarica nel 2025, a che punto siamo
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 11:30 - 13:30
- Memo
- City&Mobility Arena, Pad. A2
- italiano
- a cura di Anie, Motus-E
Alla luce dei risultati dei bandi PNRR dedicati alle stazioni di ricarica, a quasi un anno dalla pubblicazione del regolamento AFIR e con una nuova Commissione Ue che revisionerà gli impegni e i target degli Stati Membri, il panel si propone di approfondire i progressi dell’infrastruttura di ricarica italiana con i principali attori del mondo della mobilità elettrica. Quali sono le tecnologie che si stanno affermando maggiormente? Quanti e quali veicoli saranno serviti dalla rete di ricarica pubblica e privata? Quali sono le variabili chiave di questo business, anche per migliorare costantemente il servizio ai clienti? Sono solo alcune delle domande che guideranno il dibattito, con protagoniste istituzioni, imprese e associazioni di settore.
Programma
Modera
Romina Maurizi, Direttrice Responsabile, Quotidiano Energia
Introduzione e benvenuto
Francesco Naso, Secretary General of Motus-E
Omar Imberti, Coordinator E-Mobility Anie
Il punto delle istituzioni
Stefania Crotta, Director General Programs and Financial Incentives of Mase
Michele Benini, Director of the Energy Systems Development department of RSE
Mario Spagnoli, Head of Sustainable Mobility
Il punto dei CPO
Simone Tripepi, Head of Charging Point Operator and CEO of Enel X Way Italy
Daniela Biscarini, CEO Ewiva
Elena Airoldi, Country Manager Italy & Iberia IONITY GmbH
Il punto dei costruttori delle infrastrutture
Matteo Lazzari, Product Market Manager, ABB
Davide Spazian, Sales Italian Director EV Chargers, Ingeteam
Andrea Caviglia, Head of eMobility Global Product Management, NIDEC ASI
- EME - eMobility
- Evento on-site & on-demand