Eventi
  • Mercoledì 5 Marzo 2025
  • 14:30 - 15:30
  • Memo
  • Sala Diotallevi 1, Hall Sud
  • italiano
  • a cura di Italia Solare

L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto sulle prospettive e innovazioni tecnologiche del fotovoltaico in Italia. Si approfondiranno temi strategici come il mercato, le professioni del settore, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), i sistemi di accumulo e le nuove tecnologie per la gestione dell’energia.
Dopo l’apertura, si parlerà dell’evoluzione del mercato e delle professioni del fotovoltaico, seguiti da un focus sull’integrazione del fotovoltaico nelle smart cities e nelle CER. La mattinata si chiuderà con un approfondimento sui sistemi di accumulo per migliorare l’efficienza energetica.
Nel pomeriggio, spazio alle tecnologie digitali avanzate per il monitoraggio e la gestione energetica, per poi affrontare due temi chiave: la circolarità e il fine vita dei moduli fotovoltaici e l’agrivoltaico, con un’analisi del bando PNRR e casi studio concreti.
Un’occasione imperdibile per aggiornarsi sulle tendenze e opportunità del settore, il convegno offrirà anche ampie opportunità di networking, favorendo lo scambio di idee e la collaborazione tra i partecipanti.

Programma

Moduli FV: Tecnologie per la gestione del fine vita

Introduce e modera

Andrea Rovera, coordinatore GdL Filiera produttiva e approvvigionamenti sostenibili, Italia Solare

  • impatto dell'art 9 del regolamento NZIA sulla circolarità dei materiali per i moduli FV;
  • l'attuale stato della gestione dei centri di recupero dei materiali e prospettive future;
  • l'evoluzione dei costi di smaltimento e impatto sui costi degli operatori;
  • le sfide della raccolta dei moduli nel circuito domestico e professionale.

Intervengono
Valentina Negri, Responsabile di direzione, Cobat Raee
Cristian Gullino - Head of Research, Development and Innovation, Consorzio ERP Italia
Rosa Narcisi – Country Manager, PV CYCLE