Il ruolo dei sistemi di long duration energy storage come supporto alle fonti rinnovabili e acceleratori verso la transizione energetica
- Venerdì 7 Marzo 2025
- 14:30 - 16:00
- Memo
- Sala Ravezzi 2, Hall Sud
- italiano
- a cura di Kyoto Club
I sistemi di long duration energy storage permettono di immagazzinare energia per periodi prolungati, dalle ore a giorni, settimane o mesi, ma anche di erogare energia elettrica o calore per oltre otto ore, e in diverse forme: elettrochimica, termica, meccanica o chimica. La transizione energetica richiede integrazioni di energia supplementari, che soddisfino le esigenze degli utenti.
Le soluzioni di accumulo energetico flessibili e di lunga durata permettono di rispondere a questa domanda e a raggiungere la carbon neutrality.
Presidente di Sessione
Angela Pagano, Responsabile relazioni istituzionali Kyoto Club
Programma
Introduzione e benvenuto
Letizia Magaldi, Presidente Kyoto Club
Gianni Silvestrini, Direttore Scientifico Kyoto Club
Guido Bortoni, Presidente CESI
Nicola Rossi, Head of Innovation Enel Group
Antonio Zingales, Member of the Board of Directors SAET-UNIPD
Rappresentante TERNA*
Tavola rotonda e chiusura
* Relatore invitato, in attesa di conferma
- KSE - Key Storage
- Evento on-site & on-demand