Eventi
  • Mercoledì 5 Marzo 2025
  • 10:15 - 11:45
  • Memo
  • Energy Transition Arena, Pad. B2
  • italiano
  • a cura di FIRE - Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia

La contabilità energetica è uno strumento strategico fondamentale per prendere decisioni informate e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità della propria organizzazione. Per rispondere alla crescente attenzione alle tematiche ambientali è necessaria una valutazione più accurata e trasparente di come l’energia venga utilizzata. Verrà presentata una guida pratica alla progettazione e al mantenimento di una contabilità energetica, applicabile a sistemi di qualsiasi dimensione. Basata su un modello simile ai bilanci economici - ovvero fondata su un confronto tra due tabelle, quella delle fonti e quella degli impieghi- questa guida fornisce tutti gli strumenti necessari per costruire un sistema di contabilità energetica rigoroso e affidabile. L’uso della guida permette di adottare un approccio comune, rendendo più facilmente confrontabili sistemi diversi e più trasparente e verificabile il risultato.
La contabilità energetica fornisce una rappresentazione, al livello di dettaglio voluto, dei flussi energetici in un sistema. Uno strumento di supporto per comunicare i risultati agli stakeholders, valutare e migliorare le proprie prestazioni, progettare sistemi energetici nuovi più efficienti e calcolare l’impatto ambientale del consumo di energia.

Nel seminario verrà illustrata la metodologia per la contabilità energetica con alcuni esempi didattici.
Un appuntamento pensato per energy manager, EGE, utility, ESCO, fornitori di piattaforme di monitoraggio e gli altri stakeholder coinvolti nella gestione dell’energia e nella decarbonizzazione.

Presidente di Sessione

Daniele Forni, FIRE

Programma

Saluti e introduzione
Daniele Forni, FIRE

Misura, Comprendi, Risparmia: le potenzialità della Contabilità Energetica
Deborah De Angelis EGE

Contabilità energetica e ISO 50001 nel terziario
Stefano Perboni EGE

Contabilità energetica di un Comune
Gian Paolo Bottan, EGE

Messa a disposizione dei dati di misura
Marco De Min, ARERA

Spazio per la discussione

Chiusura lavori