Misura e verifica dei risparmi energetici
- Giovedì 6 Marzo 2025
- 14:30 - 16:00
- Memo
- Sala Diotallevi 2, Hall Sud
- italiano
- a cura di FIRE - Federazione Italiana per l'Uso Razionale dell'Energia
La misura e verifica (M&V) è lo strumento chiave per quantificare i risultati degli interventi per migliorare l'efficienza energetica, ridurre le emissioni e l’uso di risorse. Che si tratti di edifici, industrie o servizi, che sia un singolo intervento di efficienza energetica finanziato in proprio o un insieme di complessi interventi in un contratto a garanzia di prestazione (EPC) e in finanziamento tramite terzi, la M&V permette di dimostrare in modo solido i risultati ottenuti, di valutare l'efficacia degli interventi, di ottimizzarne tutte le fasi dalla progettazione alla gestione e di ridurre i rischi. In questo workshop, esploreremo le metodologie e le applicazioni pratiche della M&V in vari settori. Scoprirai come la M&V può aiutarti a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e di miglioramento dell’efficienza energetica.
Il convegno illustrerà la Misura e Verifica attraverso varie applicazioni all’efficienza energetica e alle rinnovabili. La Misura e Verifica è l’attività che permette di valutare i miglioramenti prestazionali, di solito applicata all’efficienza energetica, per esempio nei contratti EPC, ma che può essere efficacemente utilizzata anche in altri ambiti e a supporto delle rinnovabili e della decarbonizzazione.
Un appuntamento pensato per energy manager, EGE, utility, ESCO e gli altri stakeholder coinvolti nella gestione dell’energia, decarbonizzazione e nella misura e verifica.
Presidente di Sessione
Daniele Forni, FIRE
Programma
Saluti e introduzione
Daniele Forni, FIRE
M&V industriale
Roberto Savoldelli, EGE
M&V in un EPC
Alessio Cividini, PMVA
M&V della sostenibilità
Federica Ariaudo, EGE
M&V e demand flexibility *
Rajvant Nijjhar, PMVE
Spazio per la discussione
Chiusura lavori
- EFFI - Energy Efficiency
- Evento on-site & on-demand