News e comunicati
Questo è il comunicato selezionato.
Per tornare all'elenco dei comunicati clicca qui.
KEY - DAILY NEWS 2 . 6 MARZO |
Comunicato n. 13 del 07/03/2025 13.20.26 ( download ) |
COLLABORAZIONE PUBBLICO-PRIVATO E INVESTIMENTI PER L´ELETTRIFICAZIONE GREEN DELL´AFRICA
Esperti e stakeholder del settore energetico si sono riuniti questa mattina a KEY, in occasione del convegno ´Accelerating Sustainable Electrification: Key to Economic and Social Development on the African Continent´ curato da RES4Africa Foundation, per parlare del ruolo fondamentale dell´elettrificazione nella trasformazione socioeconomica dell´Africa. Con una popolazione prevista di 2,5 miliardi entro il 2050, il continente deve prepararsi per affrontare una crescente domanda di energia, che richiede soluzioni urgenti e sostenibili. La conferenza, organizzata in due panel, ha evidenziato la necessità di uno sviluppo di energia rinnovabile su larga scala, di modernizzazione delle reti elettriche e di investimenti in soluzioni per l´accumulo di energia, in modo da garantire l´accesso universale a un´elettricità affidabile, sicura e conveniente. Oltre alle discussioni, le delegazioni africane presenti hanno avuto l´opportunità di esplorare le soluzioni innovative presenti a KEY, rafforzando ulteriormente le collaborazioni pubblico-private volte all´elettrificazione sostenibile.
CIRO 2025, LA FOTOGRAFIA DELLE PERFORMANCE CLIMATICHE DELLE REGIONI ITALIANE
Ad un anno dal lancio, Italy for Climate (centro studi della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile) torna a KEY (in fiera a Rimini fino a domani) per presentare i nuovi risultati di CIRO . Climate Indicators for Italian RegiOns ., il primo database in Italia dedicato al monitoraggio e al confronto delle performance ambientali regionali, realizzato in collaborazione con ISPRA. CIRO analizza e compara dati e buone pratiche ambientali adottate dalle Regioni italiane per accompagnarle nel percorso verso la decarbonizzazione attraverso 26 indicatori suddivisi in 8 aree tematiche. A questi si uniscono degli indicatori originali che offrono alle Amministrazioni locali e al dibattito pubblico una visione chiara e aggiornata sulle criticità e sulle migliori strategie da adottare attraverso best practice, progetti e performance particolarmente meritevoli: se l´Italia riduce le emissioni di gas serra, non tutte le Regioni corrono allo stesso modo e nessuna può dirsi ancora pienamente allineata in tutti i settori con gli obiettivi di decarbonizzazione. Nella mattinata di domani, sempre a KEY, è in programma un altro evento di Italy for Climate, per sfatare ´I falsi miti sulle fonti rinnovabili´, analizzando i pregiudizi più diffusi che frenano la transizione energetica.
INFRASTRUTTURE COSTIERE STRATEGICHE PER LO SVILUPPO DELL´ENERGIA RINNOVABILE DAL MARE
´I porti e le infrastrutture costiere rivestono un ruolo fondamentale per lo sviluppo dei progetti di energia rinnovabile offshore, poiché rappresentano il punto di partenza e di supporto logistico per la costruzione, l´installazione e la manutenzione degli impianti´. È quanto ha dichiarato questa mattina Fulvio Mamone Capria, Presidente di AERO, Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore, al termine del convegno ´Portualità, logistica, trasporti e filiera industriale per l´eolico offshore in Italia´, organizzato a KEY25 in corso alla Fiera di Rimini. I porti sono destinati a diventare sempre di più hub dell´energia, capaci di garantire l´efficienza e la sostenibilità delle operazioni, ma anche di favorire l´innovazione tecnologica e il coordinamento delle attività tra i diversi attori del settore. ´L´adeguamento e il potenziamento delle infrastrutture portuali sono determinanti per ridurre i costi e migliorare la competitività delle energie rinnovabili marine, rendendo i progetti più scalabili e accessibili´, ha continuato Mamone. Il decreto ministeriale sui porti permetterà di semplificare gli investimenti e incentivare la creazione di un´infrastruttura solida e ben collegata. Inoltre, a KEY, AERO ha curato un ricco programma di incontri che culminerà domani con l´evento ´Fotovoltaico galleggiante: analisi delle opportunità per rafforzare le rinnovabili in Italia´, occasione per presentare anche il primo Position Paper di AERO sul tema.
ABOUT KEY 2025
Qualifica: Fiera internazionale; Organizzazione: Italian Exhibition Group S.p.A.; Periodicità: annuale; Edizione: 3°; Date: 5-7 marzo 2025; mail keyenergy@iegexpo.it; Website: http://www.key-expo.com; Facebook: https://www.facebook.com/keyexpo/; Instagram: https://www.instagram.com/key_expo/; LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/keyenergy/
PRESS CONTACT KEY - ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of media & corporate communication: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini, Pier Francesco Bellini; international press office coordinator: Silvia Giorgi; press office coordinator: Luca Paganin; press office specialists: Nicoletta Evangelisti, Mirko Malgieri; media@iegexpo.it
MEDIA AGENCY: Smartitaly Communications
Sara Scatena, s.scatena@smartitaly.it, mob. +39 338 7836985; Arianna Geli, a.geli@smartitaly.it, mob. +39 347 0917903
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (´forward-looking statements´) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio e incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo - gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.