Settori espositivi

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse da parte delle istituzioni italiane ed europee verso lo sviluppo delle tecnologie legate alla produzione, allo stoccaggio e al trasporto dell’idrogeno.

In particolare, nel 2019, in Italia è stato pubblicato il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) che includeva l’idrogeno in tutte le dimensioni ed in particolare si prevedeva l’utilizzo di idrogeno verde pari ad almeno l’1% del target FER per i trasporti.

Successivamente, nel 2021 con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono stati dedicati all’idrogeno 3,64 miliardi avendo come obiettivo quello di:

  • sviluppare progetti flagship per l’utilizzo di idrogeno nei settori industriali hard-to-abate, a partire dalla siderurgia;
  • favorire la creazione di “hydrogen valleys”, facendo leva in particolare su aree con siti industriali dismessi;
  • stazioni di rifornimento per trasporto su strada e ferroviario;
  • supportare R&S;
  • riforme e regolamenti necessari a consentire l’utilizzo, il trasporto e la distribuzione di idrogeno.

 

È in questo scenario che K.EY, in collaborazione con H2IT, ENEA e tutte le principali istituzioni coinvolte, promuove lo sviluppo di progetti ed azioni di integrazione delle tecnologie di produzione e stoccaggio dell’idrogeno con fonti di energia rinnovabile al fine di migliorare l’efficienza energetica ed economica, valutandone i costi ambientali.

L’idrogeno verde, prodotto attraverso processi a emissioni di CO2 nulle o molto basse, rappresenta uno dei principali fattori di svolta per la transizione energetica del comparto produttivo industriale e nei trasporti.

   

LA SITUAZIONE IN EUROPA


  • attualmente solo l’1% circa della produzione globale di idrogeno è verde, da circa 300 MW di capacità dell’elettrolizzatore;
  • entro il 2024 la capacità degli elettrolizzatori dovrebbe arrivare a 6 GW per poi raggiungere i 10.9 GW entro il 2026;
  • sono stati annunciati nuovi progetti che prevedono una capacità di 120 GW fino al 2030 e oltre.

 

 

MEDIA PARTNER


 

VUOI SAPERNE DI PIU? CONTATTACI


Exhibition Manager

Christian Previati

Ufficio Commerciale

Giulia Nicolato
  giulia.nicolato@iegexpo.it