Settori espositivi

Pilastro di K.EY, EFFI Energy Efficiency Expo è il luogo di scambio e di crescita, dedicato alle tecnologie, ai sistemi e alle soluzioni che sostengono e promuovono un uso intelligente delle risorse energetiche.

Trasversale a tutti i settori protagonisti della transizione energetica Energy Efficiency Expo si interessa e interessa il comparto industriale, le aziende energivore che vedono nella transizione energetica un tema di investimento e ancora pubbliche amministrazioni, professionisti e comparto edile.

 

COMPARTO INDUSTRIALE


Coinvolgendo industrie provenienti da diversi settori merceologici, K.EY ed EFFI è l’arena di incontro tra i produttori di tecnologie, gli erogatori di finanziamenti e le industrie, dove poter vedere, studiare, testare le best practice di chi ha già scelto la via dell’efficienza.

SETTORI PRINCIPALI

  • Cogenerazione

  • Trigenerazione

  • Micro-cogenerazione

  • Geotermia e pompe di calore

  • Sistemi di digitalizzazione e gestione dell’energia

  • ESCO, EPC contractors

  • Energy trading

  • Strumenti finanziari a servizio delle imprese

 

 

 

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


La Pubblica Amministrazione è uno dei maggiori consumatori di energia in Italia. Complessivamente, è infatti soggetta a spese annuali legate all’energia per oltre 8,8 miliardi di euro* e i suoi consumi sono per lo più legati al grande parco edilizio posseduto, a cui si aggiungono l’illuminazione pubblica, i trasporti e le strutture di servizio come le centrali energetiche o per il trattamento rifiuti.

In vista anche del raggiungimento della completa decarbonizzazione del settore civile per il 2050, come indicato dalla Long Term Strategy e dalla Renovation wave, è necessario un lavoro di concerto pubblico/privato in cui sviluppare nuovi strumenti e tecniche che consentono di ottimizzare le fasi di produzione e cantierizzazione con lo scopo di abbattere i consumi energetici correlati, i costi di produzione, i costi legati alla fase di realizzazione. Un lavoro capillare dove anche gli enti locali giocano un ruolo importante per favorire il miglioramento dell'efficienza energetica e l'uso di energie rinnovabili da parte delle imprese e dei cittadini nella loro area geografica. EFFI sarà l'occasione per fare il punto su queste tematiche.

*Fonte: Consip, Gennaio 2021

 

COMPARTO EDILIZIO: SUSTAINABLE BUILDING DISTRICT


All'interno di Energy Efficiency, grazie alla partnership con Green Building Council Italia si colloca anche il Sustainable Building District.

Un percorso tematico ma anche una piattaforma di riferimento per aziende, professionisti, costruttori, real estate e stake holder pubblici e privati che hanno come priorità la progettazione sostenibile e green.

Un’area espositiva in cui incontrare aziende che presentano prodotti, servizi e soluzioni per l’edilizia sostenibile, che favorisce l’accelerazione della diffusione di una cultura dell’edilizia sostenibile con l’obiettivo di consentire a tutti di poter vivere nel rispetto delle esigenze dell’uomo e dell’ambiente.

È il luogo dove sensibilizzare l’opinione pubblica e ricevere informazioni e formazione di qualità, grazie a un attento programma eventi e parallelamente rappresenta un’opportunità per entrare in un network, in una community atta a diffondere il know-how e la cultura dell’efficienza energetica e dell’economia circolare applicata al settore delle costruzioni.

 

APPROFONDISCI SUL BLOG

 

 


Green Building Council Italia è un’associazione senza scopo di lucro, è parte di World GBC una rete presente in 70 paesi che rappresenta la più grande organizzazione internazionale del mondo per il mercato delle costruzioni sostenibili.
conosci GBC Italia

 

 

 

PARTNER


 

VUOI SAPERNE DI PIU? CONTATTACI


Exhibition Manager

Christian Previati

Ufficio Commerciale

Fabio Matteo Rocco
  fabiomatteo.rocco@iegexpo.it