Iniziative speciali

K.EY punto di riferimento internazionale, culturale, scientifico e tecnico per le energie rinnovabili e le smart cities diventa un vero e proprio community catalyst.

La mission della manifestazione, infatti, è quella di diventare una piattaforma attiva tutto l’anno per sostenere, valorizzare, tenere ingaggiata la community che vede nell’evento di Marzo, il place to be per il mercato energetico. Un luogo che non è più solo fisico ma diventa anche digitale, dove condividere gli ultimi aggiornamenti di un mercato in continua evoluzione, intercettare scenari futuri e predisporre soluzioni per affrontarli, con l’ausilio di una competenza nell’analisi di progetti e buone pratiche.

Un percorso che K.EY ha avviato e condivide con i player più rappresentativi del settore che diventano veri e propri ambassador.

Il progetto pilota è iniziato nel 2022 con Falck Renewables, oggi Renantis, e ha dato vita a un proficuo rapporto che ha portato all'approfondimento di tematiche verticali e fondamentali per la transizione energetica.

Condividendo con la manifestazione la linea strategica per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati per il 2030, Falck Renewables non solo è un alleato, una voce autorevole nel mercato dell’energia e un player che grazie expertise e know-how amplifica i valori della transizione energetica, ma è anche esempio di una gestione sostenibile ed etica delle risorse che ha lo scopo di generale valore sociale e ambientale, sia a livello locale sia mondiale.

 

FALCK RENEWABLES 


CONOSCIAMO MEGLIO IL NOSTRO AMBASSADOR
Il gruppo Falck Renewables è produttore e fornitore di energia pulita.
Si occupa di sviluppare, progettare, costruire e gestire impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.420 MW nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse.
Fornisce, inoltre, servizi altamente specializzati di gestione energetica lungo tutta la catena del valore. Contribuisce a uno sviluppo sostenibile duraturo, creando valore condiviso con i propri stakeholder e rendendoli partecipi della transizione energetica.

 

FALCK RENEWABLES E LA TRANSIZIONE ENERGETICA
Falck Renewables è in continua evoluzione grazie a una costante ricerca tecnologica e alla capacità di prevedere i cambiamenti e anticipare i bisogni dei propri stakeholder. È in grado di generare crescita condivisa grazie a abilitazione della transizione energetica, creazione di valore condiviso ma anche crescita insieme ai propri stakeholder, generazione di un business resiliente, crescita e diversificazione delle competenze, abilitazione dela decarbonizzazione e sviluppo sostenibile.

 

LA SOSTENIBILITÀ AL CENTRO
Per Falck Renewables, sostenibilità non è solo produrre e abilitare l’uso di energia sostenibile, ma significa soprattutto la creazione di valore condiviso per tutti i suoi stakeholder, salvaguardando l’ambiente in cui opera. Essa permea ogni decisione e processo aziendale: è lo spazio in cui vengono tracciati i suoi indirizzi strategici e le sue attività e rappresenta un fattore identitario nell’agire delle sue persone.
La sostenibilità, infatti, fa parte del DNA del Gruppo, insieme alla capacità di evolvere e di innovare. Per questo adotta un modello di business distintivo che coniuga la sostenibilità economica con la generazione di valore sociale e ambientale, restando sempre attenti a cogliere le innovazioni del settore. Falck Renewables si pone come abilitatore, che per l’azienda significa la capacità di generare – e trasmettere – il potere di raggiungere i suoi obiettivi e quelli dei suoi stakeholder. È su solide e trasparenti basi industriali, etiche e sociali che è pronta a contribuire in maniera tangibile allo sviluppo sostenibile globale e locale.

 

CONTATTI


Exhibition Manager

Christian Previati

Ufficio Commerciale

Claudia Costella

  claudia.costella@iegexpo.it