Aggiornamenti su normativa e attività di EGE ed Energy Manager
- Venerdì 24 Marzo 2023
- 09:30 - 11:30
- Memo
- Sala Mimosa 2 Pad B6
- italiano
A cura di: Assoege
Attività svolte dall’associazione in merito ad approfondimenti tecnici e procedure di monitoraggio dei consumi a valle dell’esecuzione delle diagnosi energetiche. Novità 2022-2023 che coinvolgono le diagnosi energetiche, prospettive per i Sistemi di Gestione dell’Energia ai sensi della ISO 50001 in vista degli obblighi 2023. Nuovi scenari previsti a partire dall’aprile 2023 per le penali per energia reattiva inserite nelle fatture di energia elettrica.
Presidente di sessione
Michele Santovito
Programma
09.30 Assoege e propri associati
Presentazione dell’associazione, attività di webinar interni eseguita negli anni 2021-2022, attività svolte dal Comitato Tecnico Scientifico interno, temi trattati e approfondimenti svolti, partnership con aziende partecipanti/promotori webinar nel 2022
Relatori: Michele Santovito ed Eros Tassi.
09.45 Novità normative sull’efficienza energetica
Pubblicata la nuova serie di norme UNI 16247 nel 2022 per la diagnosi energetica, novità per i Sistemi di Gestione dell’Energia ai sensi della ISO 50001 in vista degli obblighi 2023 - pro e contro tecnici/operativi/economici.
Relatori: Francesca Marini ed Enrico D’aurelio
10.15 Contabilità energetica L’esperienza di Assoege sulla contabilità energetica e sulle attività conseguenti alle diagnosi energetiche per il monitoraggio.
Relatore: Dolf Van Hattem
10.40 Nuove penali per energia reattiva Nuove penali per eccesso di energia reattiva con decorrenza aprile 2023, conseguenti a Delibera 232/2022/R/EEL del 31 maggio di ARERA. Approfondimenti sui contenuti della norma, possibili costi, casi studio.
Relatore: Cesare Caramazza
Conclusioni