Passive house e Near zero energy building: l’esperienza di Piraccini+Potente Architettura
- Giovedì 23 Marzo 2023
- 09:30 - 10:30
- Memo
- Sala Ravezzi 1 Hall Sud
- italiano
A cura di: Stefano Piraccini, Margherita Potente
Pitaccini+Potente architettura è uno studio di progettazione che si occupa di architettura sostenibile. Ha realizzato edifici Passive House e Near zero energy building ed è attivo nella ricerca scientifica, nella pubblicazione di volumi e nella didattica presso il dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
Il convegno ha lo scopo di illustrare le metodologie progettuali e costruttive per la realizzazione di Case passive ed edifici ad alta efficienza energetica. Si tratta di architetture capaci di generare più energia di quella che consumano, azzerare le emissioni in atmosfera ed ottimizzare il comfort indoor, senza rinunciare a perseguire una ricerca estetica capace di emozionare. Sono edifici che si riscaldano utilizzando il calore del sole, quello prodotto dal corpo umano e dagli elettrodomestici, privi dell’utilizzo di fonti energetiche combustibili. Sarà illustrato il processo edilizio adottato insieme ad esempi concreti di edifici realizzati.
Relatori
Arch. Sefano Piraccini, CEO
Arch.Margherita Potente, CEO