Eventi K.EY
  • Venerdì 24 Marzo 2023
  • 09:30 - 11:00
  • Memo
  • Agorà Energy Pad B2
  • italiano

A cura di: Borghi più Belli d’Italia

L’interesse per le Comunità Energetiche Rinnovabili è sempre maggiore, nonostante ritardi e criticità normative nelle iniziative di sostegno. A circa un anno e mezzo dalle prime esperienze pilota, facciamo il punto sui territori con una panoramica di alcune esperienze in corso nei borghi, con diverse formule di aggregazione (ass.ni, coop.).
Le recenti evoluzioni normative, bandi ed agevolazioni in corso ed un approfondimento sul conto termico per la P.A., utile ma sottoutilizzato strumento.

Presidente di Sessione
Mauro Guerra, Coordinatore Borghi più Belli Emilia Romagna

Programma

Introduzione e benvenuto
Fiorello Primi, presidente Borghi più Belli d’Italia

Interventi

L’impegno di Legambiente per le C.E.R.
Alessandra Bonfanti, Responsabile Piccoli Comuni Legambiente

Ferla, prima comunità energetica Siciliana in completa operatività
Michelangelo Siracusa, Sindaco di Ferla (SR)

Valsesia, la comunità energetica di valle
Michele Barbaglia, Sindaco di Rassa (VC)
Daniela Patrucco, Energy4com
Alessandra Montanelli, SINLOC

Villanovaforru e Ussaramanna: il cammino di due borghi sardi verso l'autonomia energetica
Marco Sideri e Maurizio Onnis, Sindaci

L'esperienza concreta di transizione partecipata e accessibile di E’nostra
Sara Capuzzo, Presidente E’nostra

Il Conto termico e la riqualificazione degli edifici pubblici: opportunità ed esempi
AzzeraCO2

Efficienza e Innovazione energetica, la finanza di progetto privata per i borghi italiani   
Silvano Bocci, Head of Proposal - ENGIE Italia

Discussione
Estella Pancaldi, responsabile GSE funzione Promozione e Assistenza PA