Come l'intelligenza Artificiale aumenta le performance dei sistemi Battery Energy Storage (BESS) a servizio degli impianti fotovoltaici
- Giovedì 23 Marzo 2023
- 12:30 - 13:30
- Memo
- Sala Girasole Pad. B7 Hall Est
- italiano
A cura di: ABB
Mentre il mondo si muove verso una società a basse emissioni di carbonio, diventa sempre più chiaro che non è possibile raggiungere questo obiettivo senza lo stoccaggio di energia tramite batterie.
Dalla possibilità per le aziende di fornire energia rinnovabile in modo efficiente, sicuro e resiliente, all'aiuto all'industria per la decarbonizzazione, l'ottimizzazione e la sicurezza energetica, è facile capire perché lo stoccaggio è diventato così ampiamente considerato come un ingrediente imprescindibile del nostro futuro energetico.
Il mercato delle soluzioni di accumulo di energia a batteria (BESS) sta accelerando rapidamente. Per le utility, l'accumulo di energia sta diventando un fattore critico della transizione ecologica, grazie alla sua capacità di bilanciare la variabilità della generazione rinnovabile e di costruire la resilienza. Questo si affianca alla crescita industriale e commerciale, mentre gli operatori cercano di garantire un'alimentazione affidabile in un contesto d’instabilità della rete.
In ABB ci rendiamo conto che specificare una soluzione di accumulo di energia a batteria può essere impegnativo, ed è per questo che lavoriamo a stretto contatto con i nostri clienti non solo per specificare la soluzione più adatta, ma anche per garantire che il loro investimento sia in linea con i loro obiettivi strategici a lungo termine e con il loro percorso di decarbonizzazione.
Relatore
Davide Del Sale