Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 12:30 - 13:30
  • Memo
  • Sala Ravezzi 2 Hall Sud
  • italiano

A cura di: RWE Renewables Italia

Se da un lato la grande sfida della transizione energetica impone la presenza di figure altamente preparate e specializzate in grado di cogliere sempre nuove sfide e opportunità, dall’altro si assiste ad un mercato del lavoro spesso poco informato e formato. Per raggiungere nel breve termine i target climatici imposti a livello planetario, è necessario che i soggetti coinvolti nel processo della transizione energetica abbiano strutture, risorse e strumenti utili: a partire dalla pubblica amministrazione per giungere sino al singolo cittadino privato che gravita nel settore energy. Durante il convegno organizzato da RWE Renewables Italia, Elemens presenterà le prospettive di sviluppo delle fonti rinnovabili fornendo lo spunto per i partecipanti su quali dovranno essere le risorse necessarie affinché la sfida per contrastare i cambiamenti climatici possa essere affrontata da un team pluridisciplinare che punta a raggiungere un unico obiettivo.

Programma 

12:30 Le prospettive di sviluppo delle fonti rinnovabili 
Tommaso Barbetti, Partner di Elemens

Tavola Rotonda 

Moderatore
Marco Mazzi, Head of Regulatory Affairs RWE Renewables Italia

Discussione
Paolo Raia, Country Chair di RWE Renewables Italia
Enrico Maria Carlini, Direttore Pianificazione del Sistema Elettrico e Autorizzazioni TERNA
Luca Barberis, Direttore Efficienza Energetica e Promozione Sviluppo Sostenibile GSE
Edoardo Zanchini, Direttore Ufficio Clima del Comune di Roma
Anita Pili, Assessore Industria con delega all’energia Regione Sardegna e Coordinatore Commissione Energia Conferenza delle Regioni
Fulvio Fontini, Coordinatore Sottocommissione PNIEC

Conclusioni