Eventi K.EY
  • Venerdì 24 Marzo 2023
  • 09:30 - 11:15
  • Memo
  • Sala Mimosa 1 Pad B6
  • italiano

A cura di: ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Mentre vengono completati i primi impianti commerciali italiani, gli stakeholder nazionali del solare termico a concentrazione si incontrano per discutere lo stato e le prospettive di sviluppo del settore, alla luce degli ambiziosi obiettivi del REPowerEU.
La prima sessione dell’evento sarà dedicata all’analisi della situazione attuale della tecnologia in Italia dal punto di vista della ricerca e dell’industria, evidenziando punti di forza e criticità. Interverranno attori industriali coinvolti nella realizzazione dei primi impianti commerciali e il segretario generale dell’associazione europea per il solare termodinamico (ESTELA). La seconda parte sarà incentrata sul dibattito tra i partecipanti, per confrontare le posizioni dei vari attori in gioco per sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle attuali politiche di supporto. Tra gli obiettivi principali dell’evento c’è il consolidamento della rete nazionale degli attori del settore, per rispondere in modo coordinato alle sfide verso il pieno sfruttamento del potenziale della tecnologia.

Presidenti di Sessione
Simona De Iuliis, ENEA, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili
Walter Gaggioli, ENEA, Responsabile Divisione Solare Termico, Termodinamico e Smart Network

Programma

Introduzione e benvenuto

Sessione 1: Analisi della situazione attuale della tecnologia
Situazione attuale e prospettive future del CSP/CST (intervento in inglese)

Berenice Crabs, Segretario Generale ESTELA (European Solar Thermal Electricity Association)

Progetti di ricerca in corso
Ing. Antonio Guglielmo (coordinatore progetto 1.9 Solare Termodinamico PTR 2022-2024 della Ricerca di Sistema Elettrico Nazionale)
Prof. Maurizio De Lucia, UniFI

I lavori della Commissione Tecnica 117/126
Simone Germani Direzione Tecnica - Segretario Tecnico Referente

L’esperienza dei primi impianti CSP commerciali italiani
Vito Campanella Sol. In. Par srl, Stromboli Solar srl

Sessione Q&A

Sessione 2: Misure di supporto per la diffusione della tecnologia CSP/CST

Tavola rotonda
FATA S.p.A. – Ing. Italo Ballestrelli Executive Vice-Presidente
Brembana & Rolle S.p.A. - Ing. Marcello Garavaglia Direttore Tecnologie Avanzate
Gruppo Sofinter-AC Boilers – Ing. Massimo Penati presidente del Centro Combustione e Ambiente (CCA)
Franco Tosi Meccanica S.p.A.
Ing. Emanuel Pesatoni
Elianto srl – Dott. Piero Pili
Reflex srl – Dott. Luciano Lucatello
Archimede Solar Energy srl – Dott. Gianluigi Angelantoni

Sessione Q&A
Conclusioni