Eventi K.EY
  • Venerdì 24 Marzo 2023
  • 11:45 - 13:30
  • Memo
  • Sala Ravezzi 2 Hall Sud
  • italiano

A cura di: Ambiente Italia, Solterm Italia

Grandi capitali pubblici e privati sono in movimento per la realizzazione di una nuova infrastruttura energetica basata sul rinnovabile, per i consumi sia elettrici sia termici, nei settori del residenziale, del terziario e dell’industria. Questa congiuntura, legata anche ai notevoli aumenti nei prezzi di gas ed elettricità, appare ancora più favorevole in Italia grazie alla disponibilità di diversi schemi di incentivazione, tra i quali il Conto Termico, e alla presenza di un nuovo Governo.
In tale contesto, il solare termico si presenta come una delle soluzioni candidate a fornire un determinante contributo per la risoluzione dei problemi economici e ambientali dell’approvvigionamento energetico, offrendo una tecnologia semplice e matura, economica, pulita e affidabile grazie a decenni di esperienza diretta sul campo.
L’incontro presenterà le principali applicazioni della tecnologia e un piano industriale e di mercato per il rilancio del settore.

Presidenti di Sessione
Guglielmo Cioni, TVP Solar / Solar Heat Europe
Riccardo Battisti, Ambiente Italia

Programma

Introduzione 
Il piano di Solterm Italia
Guglielmo Cioni, TVP Solar / Solar Heat Europe

Solare termico: una tecnologia per molte applicazioni
Riccardo Battisti, Ambiente Italia

Tavola rotonda con le industrie del settore
Moderatore

Leonardo Berlen, Qualenergia.it
Partecipanti
Guglielmo Cioni, TVP Solar / Solar Heat Europe
Gianni Silvestrini, Kyoto Club
Riccardo Battisti, Ambiente Italia
Zeno Benciolini, Pleion
Morgan Cronier, Savosolar
Adriano Desideri, SOLHO
Jürgen Korff, Eneretica
Adriano Campioni, Absolicon Solar Collector

Conclusioni