Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 09:30 - 11:00
  • Memo
  • Sala Diotallevi 2 Hall Sud
  • italiano

A cura di: Legambiente

Il raggiungimento degli obiettivi climatici, la riduzione dei costi in bolletta e la sicurezza energetica passano inevitabilmente dallo sviluppo delle fonti rinnovabili. Sicuramente sono stati fatti in avanti, ma i numeri sugli impianti autorizzati e quelli installati al 2022 sono ancora decisamente insufficienti. Quali gli ostacoli ancora da superare per arrivare a 86 GW di fonti rinnovabili al 2030?  

Introduzione 
Katiuscia Eroe, Responsabile Energia Legambiente

Coordinamento
Giulia Assogna, Giornalista de La Nuova Ecologia

Presentazione del Rapporto “Scacco Matto alle Rinnovabili 2023”
Tommaso Polci, Ufficio Energia Legambiente

Interventi
Simone Togni, presidente ANEV
Andrea Musso, Business Analyst di Elemens  
Emilio Sani, Italia Solare
Mariateresa Imparato, Segreteria Nazionale Legambiente
Francesco Ferrante, Kyoto Club
Fulvio Scia, Sinergia
Mauro Ferrari, Managing Director WPD Italia
Emanuele Staltari, Head of Solar Business Development Italy – Enel Green Power
Simona Brancaccio, DG Valutazioni Ambientali Regione Campania

Conclusione
Stefano Ciafani, Presidente Legambiente