Eventi K.EY
  • Giovedì 23 Marzo 2023
  • 11:00 - 13:00
  • Memo
  • Sala Ravezzi 1 Hall Sud
  • italiano

A cura di: Elettricità Futura

Il Piano 2030 del settore elettrico elaborato da Elettricità Futura prevede oltre 360 miliardi di euro di benefici economici, in termini di valore aggiunto per filiera e indotto, e 540.000 nuovi posti di lavoro nel settore elettrico e nella sua filiera industriale.
Il Piano 2030 è un percorso di indipendenza e sicurezza nazionale, oltre che di decarbonizzazione, in linea, peraltro, con gli obiettivi europei e con le proiezioni globali di Bloomberg e di IEA. Il Piano prevede di allacciare alla rete 85 GW di nuove rinnovabili al 2030, portando all’84% le rinnovabili nel mix elettrico.
Per produrre più elettricità rinnovabile è necessario velocizzare gli iter autorizzativi, attuando misure urgenti che saranno al centro dell'evento organizzato da Elettricità Futura.

Programma

11:00 Saluti e introduzione 
Andrea Zaghi, Direttore Generale, Elettricità Futura

Moderatore
Andrea Zaghi, Direttore Generale, Elettricità Futura

11:10 Crisi energetica e investimenti nelle rinnovabili: come stanno mutando le strategie degli operatori
Marco Carta, Amministratore Delegato, Agici Finanza d’Impresa

11:25 La transizione alle rinnovabili in Europa: opportunità per il settore elettrico e azioni prioritarie
Michelangelo Aveta, Advisor in Electromobility & Energy Efficiency, Electrification Lead, Eurelectric 

11:40 Il quadro normativo dei procedimenti autorizzativi in Italia
Pina Lombardi, Partner, L&B Partners Avvocati Associati

12:00 Tavola rotonda con gli operatori
Giuseppe Cassatella, Head of Wind and Solar Repowering and Refurbishment Business Development Italy, Enel Green Power
Roberto Gianoglio, Head of Business development Renewables, Iren Energia
Paolo Nicora, Market Manager Italy, DNV 
Ivan Niosi, Country Lead Onshore Renewable Power Italy, Shell
Michele Pizzolato, Head of Regulatory Affairs, Eni Plenitude
Marco Ronchi, Responsabile Sviluppo Rinnovabili, A2A
Roberto Venafro, Head of Environment and Climate Change, Edison

12:50 Conclusioni
Massimiliano Atelli, Presidente Commissioni VIA-VAS e PNRR-PNIEC