Come cogliere le opportunità di business della mobilità elettrica
- Giovedì 23 Marzo 2023
- 11:15 - 13:00
- Memo
- Agorà Energy Pad B2
- italiano
A cura di: Motus-E
Ogni trasformazione industriale porta con sé una miriade di opportunità. Nel caso della mobilità elettrica, questo vale a maggior ragione per un tessuto produttivo poliedrico e flessibile come quello italiano. In un panorama tecnologico in rapido movimento, essere agili e aperti all’innovazione vuol dire cogliere prima di altri occasioni invisibili fino a qualche anno fa. Magari partendo da competenze e asset insospettabilmente predisposti alla transizione. Ascoltare le esperienze dei “pionieri” e approfondire i temi chiave della riconversione diventa quindi essenziale per cogliere tutti i benefici riservati agli early mover. E questo vale per le aziende, ma più in generale per l’intero sistema Paese.
Presidenti di sessione
Francesco Naso, segretario generale - Motus-E
Giuseppe Giulio Calabrese, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano e Dirigente di ricerca CNR-IRCrES
Relatori
Francesco Naso, Segretario Generale di Motus-E
Giuseppe Giulio Calabrese, Responsabile Scientifico Osservatorio TEA e Dirigente di ricerca Consiglio Nazionale delle Ricerche-IRCrES
Leonardo Ugo Artico, Responsabile Industria e Formazione - Motus-E
Massimiliano Calamai, Country Leader Italy - Alpitronic
Fabio Farinotti, Solution Marketing Manager - Gewiss
Michele Pennese, Head of E-Mobility Project - Bonfiglioli
Conclusione